Il turismo in Abruzzo è una fonte economica molto importante e c’è una zona che in pochi sanno, ma destinata ad attirare migliaia di persone
Noi tutti siamo alla ricerca della felicità e in Abruzzo esiste una valle che consente di raggiungerla in davvero poco tempo. Un piccolo borgo che ad inizio luglio si colora di lavanda e che porta a tutti di vivere una esperienza sicuramente nuova e ricca di immaginazione oltre che di fantasia.

In pochi lo sanno, ma si aspettano centinaia di turisti e per questo motivo si è deciso di stilare un programma molto chiaro per accogliere i visitatori fino al 10 agosto. Turismo che sarà fondamentale per rilanciare l’economia e consentire a centinaia di persone di poter vedere da vicino la bellezza di questo posto unico oltre che fantastico. Un qualcosa che non si vede nel resto d’Italia e che porta ad essere la nostra regione un punto di riferimento per tutte le persone che amano la lavanda.
La valle della felicità è in Abruzzo
La valle della felicità in questo momento si trova in Abruzzo. A Collelongo, un piccolo borgo che si trova nella Marsica, c’è una vera e propria distesa che si colora di lavanda dal 1° luglio e che fino al 10 agosto attira centinaia di turisti per ammirare un luogo che lascia anche spazio all’immaginazione oltre che alla bellezza.
LEGGI ANCHE >>> Uno al posto di due: la nuova tendenza spopola sulle spiagge abruzzesi
Per questo motivo si è pronti a puntare su questa novità e unicità per attirare ancora un maggiore di turisti, pronti ad ammirare da vicino il lavandeto. Naturalmente si tratta di una delle tante bellezze presenti nella nostra regione e l’Abruzzo si conferma un punto di riferimento per la nostra regione e con l’obiettivo di sfruttare il turismo per rilanciarsi dopo un periodo non facile per diversi motivi, tra cui la pandemia.

Dopo un inverno che ha dato sicuramente dei segnali importanti, ora c’è la volontà di sfruttare anche l’estate e il lavandeto di Collelongo potrà attirare centinaia di persone per visitare un qualcosa di unico e che possa consentire all’immaginazione di fare un viaggio importante e allontanarsi per qualche secondo dalla quotidianità.