Un breve riassunto delle più importanti notizie che hanno caratterizzato la giornata odierna in Italia e nel mondo
Torna a infiammarsi la polemica USA-UE sui dazi commerciali, con il presidente americano Trump che minaccia di introdurre nuove tariffe del 50% contro i paesi europei, intanto il ministro degli esteri russo dichiara che è sempre più improbabile un vertice sulla pace in Vaticano tra Russia e Ucraina, mentre il ministri Salvini si scaglia contro la recente sentenza della Consulta sulle due mamme a suo dire soltanto “politica”.

Pronunciata oggi la pesante richiesta dei Pm sull’inchiesta portata avanti sulle due curve di San Siro del Milan e dell’Inter, mentre lo sciopero dei treni scattato dalla mezzanotte ha diviso a metà il paese con pesanti ritardi in arrivo e in partenza da tutte le stazioni più importanti. Arriva un grido di allarme dal Congresso nazionale della Società Italiana di Psichiatria e Psicopatologia Forense che ha sottolineato come siano praticamente raddoppiati i casi di omicidi commessi tra minori in Italia.
Trump minaccia dazi al 50% dal primo giugno all’Ue, iPhone più cari

Donald Trump raccomanda dazi del 50% sull’Unione Europea a partire dal primo giugno. Lo afferma il presidente sul suo social Truth. “E’ molto difficile avere a che fare con l’Unione Europea, formata con l’obiettivo di approfittarsi degli Stati Uniti sul commercio”, afferma Trump, sottolineando che le “nostre discussioni con l’Ue non stanno andando da nessuna parte”. Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha anche minacciato dazi del 25% su Apple se gli iPhone non saranno prodotti negli Stati Uniti.
Lavrov: ‘Irrealistico’ un incontro russo-ucraino in Vaticano

Il ministro degli Esteri russo Serghei Lavrov ha giudicato “irrealistico” un incontro tra delegazioni russa e ucraina in Vaticano “Non è elegante che Paesi ortodossi discutano in una sede cattolica delle questioni relative alla eliminazione delle cause fondamentali del conflitto”, ha detto Lavrov, aggiungendo che tra queste “cause fondamentali” vi è quella che ha definito “il percorso di distruzione della Chiesa ortodossa ucraina” da parte delle autorità di Kiev. “Penso che non sarebbe facile per lo stesso Vaticano ricevere delegazioni di due Paesi ortodossi in queste condizioni”, ha concluso il capo della diplomazia russa.
Salvini, sentenza Consulta sulle due mamme è sentenza politica

“La ritengo una sentenza politica”. Così il vicepresidente del consiglio e leader della Lega Matteo Salvini ha definito, a margine di una visita a Genova, la pronuncia della Consulta in merito al fatto che i figli nati con fecondazione assistita all’estero possano avere due madri riconosciute dallo Stato italiano. “Io rivendico la libertà di amore, di affetto per tutti e viva l’amore libero e consapevole”, ha detto, “ma rivendico il diritto del bambino a venire al mondo se ci sono una mamma e un papà. Quindi è una sentenza di partito, di parte, perché ci sono tantissimi giuristi che stanno sostenendo l’esatto contrario”.
Inchiesta ultrà: il pm chiede 10 anni di carcere per il milanista Luca Lucci, 9 per l’interista Beretta

Dieci anni di reclusione per il capo ultras del Milan, Luca Lucci, e il suo braccio destro Daniele Cataldo. È la richiesta di pena che il pubblico ministero di Milano, Paolo Storari, ha fatto alla gup di Milano, Rossana Mongiardo, nel processo con rito abbreviato alle curve di San Siro che si tiene a porte chiuse in aula bunker a San Vittore. Chiesta una condanna a 9 anni di reclusione per Andrea Beretta, ex capo della Curva Nord interista e ora collaboratore di giustizia, imputato per aver ucciso a settembre Antonio Bellocco, anche lui nel direttivo ultrà nerazzurro e rampollo del clan di ‘ndrangheta, e per associazione a delinquere con aggravante mafiosa.
Sciopero nazionale dei treni, a Roma cancellazioni e ritardi fino a 90 minuti

Treni cancellati o con ritardi fino a 90 minuti alla stazione Termini di Roma per uno sciopero nazionale che coinvolge il personale del gruppo FS e Italo. I monitor in stazione informano i passeggeri che dall’una di stanotte fino alle 23:59 i convogli potranno subire ritardi o variazioni a causa della mobilitazione. Lo sciopero interessa personale viaggiante, addetti alla circolazione e servizi operativi ferroviari, escludendo i lavoratori della manutenzione infrastrutture di Rfi che hanno già scioperato l’11 aprile, specifica Usb. L’assemblea nazionale Pdm/Pdb Gruppo Fsi si astiene invece dalle 9 alle 17 per il solo gruppo Ferrovie dello Stato.
Psichiatri: in un anno raddoppiati gli omicidi commessi da minori

In un solo anno, il numero di omicidi commessi da minorenni in Italia è più che raddoppiato: dal 4% del 2023 all’11,8% nel 2024, secondo i dati della Criminalpol. Si passa dai 14 omicidi commessi da minori nel 2023 (su 340 totali) a circa 35 omicidi commessi da minori nel 2024 (su 319 totali). Un aumento di oltre il 150% in valore assoluto, nonostante il calo complessivo del numero di omicidi in Italia. Un’emergenza che è al centro del II Congresso nazionale della Società Italiana di Psichiatria e Psicopatologia Forense (Sippf), in corso ad Alghero: “Sono necessarie risposte sociali urgenti e integrate”, avvertono gli specialisti.