Abruzzo, quali sono le bandiere blu 2024: regione in crescita

Ecco quali sono le bandiere blu 2024 in Abruzzo. È una delle regioni più in crescita in assoluto, tutte le novità annunciate.

La tanto discussa Bandiera Blu è un riconoscimento che viene assegnato a livello internazionale dalla Ong International Foudnation for Environmental Education (Fee). Quest’anno si è arrivati alla 36esima edizione e sono state introdotte nuove spiagge che possono godere di un “premio”.

Bandiere blu in Abruzzo, tutte le spiagge del 2024
Ecco quali sono le spiagge bandiere blu in Abruzzo nel 2024 – Abruzzo.cityrumors.it

Questo viene riconosciuto tenendo conto di 32 criteri di sostenibilità, a partire dalla qualità delle acque fino a passare all’efficienza del turismo sostenibile, alla gestione dei rifiuti e via dicendo. Anche l’Italia ovviamente si sta difendendo in questo senso, e anzi crescono di anno in anno le località balneari che possono vantare la bandiera blu. Anche in Abruzzo, il 2024 rappresenterà un anno di forte crescita ed innovazione in questo senso. Ecco tutte le nuove spiagge che sono state aggiunte.

Bandiere blu in Abruzzo: ecco le novità sulle spiagge

Una importante novità che attesta come l’Abruzzo sia una delle regioni più in crescita di tutta Italia a livello balneare. La regione ha infatti avuto modo di ottenere un importante riconoscimento per ciò che riguarda le bandiere blu, con novità che dovete subito segnavi. Così da avere la certezza di poter andare nella località più indicata per avere sempre il massimo della qualità dell’acqua disponibile.

Ecco le spiagge bandiera blu in Abruzzo, la lista 2024
La lista completa delle spiagge bandiera blu in Abruzzo – Abruzzo.cityrumors.it

Tutte e quattro le province sono state insignite, come succede solo al Lazio in tutta Italia. Partiamo dalle grandi conferme, ossia le spiagge che anche nel 2024 avranno il riconoscimento: Fossacesia marina; piazza Adriatico a Francavilla al Mare; San Salvo marina; Punta Penna, Vasto marina; Vignola/San Nicola San Tommaso a Vasto; Riviera nord a e Riviera sud a Pescara; Spiaggia d’Argento ad Alba Adriatica; Lungomare Zara e Lungomare Spalato a Giulianova; Martinsicuro e Villarosa (Martinsicuro); spiaggia Corfù a Pineto, Pineto centro, S. Maria a Valle Nord, S. Maria a Valle Sud e Torre Cerrano e Villa Fumosa sempre a Pineto; Lungomare centrale, Nord e Sud a Roseto degli Abruzzi; Arenile sud e lungomare centrale a Silvi; Spiaggia del Sole a Tortoreto.

La grande novità è invece rappresentata da Ortona, che per la prima volta potrà vantarsi di avere la bandiera blu. Si tratta di una meravigliosa località balneare della Costa dei Trabocchi, con spiagge sempre pulite e curate in qualsiasi momento dell’anno. E considerando la sua sostenibilità e l’attenzione agli sprechi, ecco che diventa la scelta ideale se avete deciso di passare le vacanze in Abruzzo.

Impostazioni privacy