Verratti, lo sportivo abruzzese più ricco, potrebbe diventarlo ancora di più

Crescono le domande riguardo al trasferimento del pescarese Marco Verratti dal Paris saint-Germain al Al-Arabi.

Sembra passata una vita da quando quel giovane fenomeno, Marco Verratti, lasciò l’Italia e il Pescara di Zeman, per approdare a Parigi in uno dei club più importanti d’Europa, il Paris Saint-Germain. Presentato in pompa magna nel 2012, al fianco di un grande campione come Zlatan Ibrahimović.

Marco Verratti inizia una nuova avventura
Marco Verratti inizia una nuova avventura

A distanza di 11 anni, per Marco Verratti è arrivato il momento di cambiare aria. Dopo svariati mesi, in cui le tensioni tra la società parigina e il prodigio pescarese, la proposta che ha fatto prendere la decisione definitiva è arrivata dall‘Arabia Saudita, che sta procedendo nel suo progetto che sta vedendo tante stelle del calcio mondiale, approdare presso quei lidi.

Marco Verratti all’Al-Arabi

Pare che il tempo si sia fermato, da quando un giovane e timido Marco Verratti, aveva dichiarato:“Non so l’italiano, figuriamoci il francese” nell’ultima conferenza stampa in Italia, a ridosso del suo trasferimento al Paris Saint-Germain. Il trasferimento, avvenuto subito dopo un campionato di Serie B col Pescara di Zeman, ha portato Verratti via dall’Italia senza che potesse nemmeno conoscere la Serie A.

Verratti spera di tornare a Pescara
Verratti spera di tornare a Pescara abruzzo.cityrumors.it

Al Paris Saint-Germain, in 11 anni di carriera, Marco Verratti ha potuto esprimere al meglio la sua idea di gioco, regalando tanti guizzi ma anche tante giornate negative. Tutto ciò, gli è valso però una grande quantità di denaro: inizialmente, la società lo aveva ingaggiato con un contratto da un timido milione annuo, cifra che è man mano aumentata fino a raggiungere i 14 milioni annui.

Ora però, i dissidi con la società sembrano diventati insanabili e dall’Arabia, il richiamo è troppo forte. L’offerta dell’Al-Arabi, che il giovane pescarese ha già accettato, consiste in 100 milioni di euro spalmati in tre anni di contratto, per un ammontare quindi di circa 30 milioni a stagione più altri 10 di bonus tra premi e incentivo alla firma.

Queste cifre contribuiscono a rendere Marco Verratti, lo sportivo abruzzese più pagato al momento. E nonostante i dissidi interni, è innegabile che abbia lasciato un ricordo indelebile nella storia del Paris Saint-Germain, che ha contribuito a scrivere da protagonista e non da comprimario, crescendo tanto come giocatore e arrivando a conquistare 30 trofei tra campionati e coppe europee.

Nonostante il successo e gli eventi scandalistici che l’hanno visto al centro della bufera, come la separazione dalla storica compagna Laura Zazzara, madre dei suoi due figli, per mettersi subito dopo con la modella Jessica Aidi, Marco Verratti non dimentica mai le sue radici.

A Manoppello e Pescara bazzica ancora, anche se con estremo riserbo e dedicandosi più che altro agli amici di una vita e ai parenti. Ma anche da lontano, ha continuato a guardare all’Abruzzo, facendone conoscere alcuni aspetti anche ai suoi compagni. Si è fatto più volte spedire arrosticini, che anche i suoi compagni di squadra hanno imparato ad apprezzare. Il Pescara però, la squadra di calcio, lui non l’ha mai dimenticata e continua a sognare di chiudere la carriera proprio lì, dove l’ha iniziata.

Impostazioni privacy