Colpo sudamericano per le Panthers Roseto: ecco il nuovo talento Sofia Aispurúa

Dopo aver aggiunto tra i propri ranghi Giulia Sorrentino, la squadra femminile di basket ARAN Cucine Panthers Roseto ha diffuso un nuovo annuncio: la squadra abruzzese ha siglato un accordo con la talentuosa Sofia Aispurúa. La cestista di ben 190 centimetri, figlia dell’allenatore ed ex cestista della nazionale argentina Sergio Aispurúa e sorella della pallavolista Natalia Aispurúa, ha debuttato in Argentina tra le file del Velez Sarsfield. 

Sofia Aispurúa con la canotta della nazionale argentina
abruzzo.cityrumors.it

Nata a Comodoro Rivadavia, la giocatrice di origine argentina ha poi continuato la sua carriera con la canotta del Club Obras Sanitarias tra il 2016 e il 2019, per poi approdare nella Serie B italiana indossando la maglia del Thunder Matelica, team con cui comincia a farsi notare dalle federazioni italiane conquistando la promozione in Serie A2. Tra il 2021 e il 2022, Aispurúa disputa una grande annata, accumulando ben 6.5 punti e 7.1 rimbalzi di media. 

Sofia Aispurúa: il nuovo talento del Panthers Roseto

Tra il 2017 e il 2019 Aispurúa partecipa anche a due edizioni dei Campionati americani femminili di pallacanestro FIBA, competizione organizzata ogni due anni dalla FIBA Americas nata per mettere a confronto le rappresentative nazionali delle Americhe. Il torneo nato nel 1989, oltre ad assegnare il titolo di campione delle Americhe, funge anche da qualificazione per i Mondiali e per le Olimpiadi. 

Sofia Aispurúa
abruzzo.cityrumors.it

Aispurúa è considerata una giocatrice molto professionale, in grado di migliorare costantemente durante ogni fase della sua carriera. Dotata di grande fisicità, tecnica e un ottimo tiro da fuori, la cestista è conosciuta anche grazie al suo carattere particolarmente altruista: tutti elementi che quasi sicuramente la renderanno una giocatrice fondamentale all’interno del Panthers Roseto. 

La sua carriera continua nel 2023 tra le file della squadra francese Anglet Cote Basque, per poi tornare a giocare in Italia per il San Salvatore Selargius in Serie A2, con cui registra 6.7 rimbalzi e 11 punti a partita in 28 minuti di utilizzo. 

“Aispurua è la nostra ciliegina sulla torta. Volevamo fortemente portarla qui a Roseto perché è una delle lunghe in assoluto più interessanti dell’intera Serie A2, ha dimostrato una crescita costante durante tutta la sua carriera ed è una bravissima ragazza. Con lei alzeremo ancora di più la fisicità del reparto lunghe e siamo molto soddisfatti che potrà indossare la canotta delle Panthers Roseto”. È con queste parole, cariche di grande entusiasmo, che Massimiliano Pasini, direttore sportivo del Panthers Roseto, dà il benvenuto a Sofia Aispurúa. 

 

Impostazioni privacy