Milan, tesoretto da 40 milioni di euro: pronto l’assalto proprio a lui

La strategia del Milan: ecco da dove arriveranno i soldi per poter effettuare il colpo sognato nelle ultime sessioni di mercato

Molto passerà dal percorso in Champions League. Qualora il Milan dovesse riuscire a superare il girone o, almeno, a rimanere in Europa League, sicuramente entrerebbero delle risorse economiche utili e fresche per poter effettuare un mercato di livello a gennaio. Non solo, però, ai rossoneri un importante tesoretto potrebbe arrivare anche da altre fonti. 40 milioni di euro che alla dirigenza servirebbero per il colpaccio che potrebbe svoltare la stagione di Stefano Pioli.

Gerry Cardinale, Milan tesoretto
La strategia del Milan di Gerry Cardinale -Credi ANSA – Abruzzo.cityrumors.it

La nuova proprietà di RedBird di Gerry Cardinale sta dimostrando di voler lavorare così. In estate, infatti, la cessione del centrocampista Sandro Tonali, che doveva essere la bandiera del Milan nelle stagioni future, è servita a finanziare l’intera campagna acquisti del Diavolo. Circa 80 milioni di euro che hanno portato agli ingaggi di giocatori importanti.

Dai centrocampisti Ruben Loftus-Cheeck e Yunus Musah, passando per le ali Samu Chucwueze e Noah Okafor. Ma, soprattutto, l’americano Christian Pulisic, fin qui, forse, il più decisivo tra i nuovi innesti. Ora il Milan vuole lavorare allo stesso modo e tiene d’occhio questo “tesoretto” che potrebbe dargli modo di fare mercato.

Il “tesoretto” del Milan per il grande colpo

Sparsi in giro per l’Italia, ma non solo, il Milan ha infatti alcuni giocatori di proprietà che potrebbero rappresentare una importante risorsa economica. In prestito, ma con formule diverse che possono portare denaro nelle casse rossonere ci sono infatti il centravanti Lorenzo Colombo. L’anno scorso molto bene al Lecce, quest’anno al Monza di Raffaele Palladino. Ma anche Marco Nasti e Fodé Ballo-Touré potrebbero portare qualche milione in dote.

Milan, Jonathan David ecco da dove arrivano i soldi
Il tesoretto del Milan per arrivare all’attaccante canadese Jonathan David-Credit ANSA -Abruzzo.cityrumors.it

Non solo. Anche Junior Messias al Genoa, Divock Origi al Nottingham Forest e Daniel Maldini all’Empoli potrebbero portare somme al Diavolo. Ovviamente, però, i due pezzi più pregiati sono i giocatori di nazionalità belga, Alexis Saelemakers, in forza al Bologna, e Charles De Ketelaere, che aveva iniziato bene la stagione all’Atalanta, prima di un piccolo appannamento, anche a causa di alcuni infortuni. Se mettiamo in conto tutti questi giocatori, il Milan conta di avere un tesoretto che si aggira tra i 40 e i 45 milioni di euro.

Soldi importanti che la dirigenza di RedBird potrebbe utilizzare per quello che ritiene possa essere l’attaccante del futuro: il canadese del Lille, Jonathan David, da tempo nei radar del Milan, ma che fin qui i rossoneri non hanno potuto ingaggiare. Con il Lille, il 23enne ha fin qui disputato 126 presenze, realizzando 56 reti. Ottime doti da bomber, dato che con il Canada vanta già 46 presenze e 26 reti. Ora il Milan potrebbe avere finalmente le risorse per acquistarlo.

Impostazioni privacy