Inter, Chivu ha firmato ed il suo contratto fa discutere

I dettagli sull’accordo e sullo staff tecnico che ha legato Cristian Chivu all’Inter, con la società nerazzurra che ha trovato ufficialmente il sostituto di Simone Inzaghi.

L’Inter e Cristian Chivu si sono detti ufficialmente si. Il rumeno ha firmato la risoluzione con il Parma assieme al suo vice, Angelo Palombo. I due hanno firmato stesso in giornata il contratto con il club nerazzurro, ma Palombo non sarà l’allenatore in seconda. Tale ruolo, per il quale era stato sondato pure il grande ex Walter Samuel, legato però alla nazionale argentina, spetta a Giovanni Martusciello. Il quale è stato a sua volta lo storico vice di Maurizio Sarri prima di slegarsi da nuovo-vecchio mister della Lazio.

Cristian Chivu in primo piano
Inter, Chivu ha firmato ed il suo contratto fa discutere – abruzzo.cityrumors.it Foto Ansa

Chivu è stato anche presentato nel primo pomeriggio di lunedì 9 giugno 2025, con l’Inter che non ha perso tempo dopo l’addio di Simone Inzaghi, data l’imminente partenza per gli Stati Uniti dove verrà disputato il Mondiale per Club. Dopo avere incassato il no del Como e di Cesc Fabregas, è stato relativamente facile vincere la resistenza del Parma, consapevole di non potere negare a Chivu l’opportunità di guidare una big. Con i ducali l’ex difensore di spinta rumeno – con un passato importante proprio all’Inter – ha conseguito una buonissima salvezza da metà febbraio in poi, quando sostituì l’esonerato Fabio Pecchia.

Inter Chivu, il neo tecnico non si nasconde: “Vogliamo il Mondiale per Club”

La finale di Champions League dove l’Inter era stata distrutta dal Paris-Saint Germain sembra lontana mesi. La squadra è sempre quella più qualche rientro dai prestiti come il promettente Pio Esposito dallo Spezia. C’è una finestra aperta per il mercato appositamente per le squadre impegnate al Mondiale per Club, competizione che Chivu vuole fare sua. Al di là delle dichiarazioni di entusiasmo per questa sua nuova esperienza, il nuovo allenatore nerazzurro è sembrato davvero molto fiducioso.

Beppe Marotta con i giornalisti
Inter Chivu, il neo tecnico non si nasconde: “Vogliamo il Mondiale per Club” – abruzzo.cityrumors.it Foto Ansa

Del resto quanto fatto con il Parma, e prima ancora a livello di giovanili sempre dell’Inter, rappresenta già un buon biglietto da visita. In lui crede molto il presidente e ad interista, Beppe Marotta, pur non essendo la prima scelta e sembrando agli occhi di alcuni una soluzione di ripiego dato il poco tempo a disposizione. Alla luce di tutto ciò, Chivu ha tutto per poter stupire, ma gli dovrà essere concesso del tempo. Anche se il Mondiale per Club dovesse andare male.

E lui stesso ha rivolto un appello ai tifosi invocando la vicinanza di tutti. Tanti sono gli scettici, così come altrettanti sono gli speranzosi. Per quanto riguarda il contratto che ha legato Chivu all’Inter e la composizione del suo staff, sono saltati fuori alcuni dettagli che è lecito conoscere.

Leggi anche: L’Inter ha scelto il nuovo allenatore: è un grande ex vincente

Quanto dura il contratto di Chivu

Con Martusciello nominato vice allenatore, Palombo non andrà via. Rimarrà comunque nelle vesti di collaboratore, lui che pure ha avuto una parentesi da calciatore dell’Inter con però appena tre presenze nel 2012. E l’ennesimo ex interista è stato chiamato – nel suo caso richiamato – per fare da preparatore dei portieri.

Calciatori dell'Inter che si allenano
Quanto dura il contratto di Chivu – abruzzo.cityrumors.it Foto Ansa

Tale compito spetterà a Paolo Orlandoni, nerazzurro in campo nei primissimi anni Novanta e poi terzo estremo difensore dal 2005 al 2012. Questo ruolo vedrà Orlandoni legato all’Inter per la terza volta in tredici anni.

Leggi anche: Donnarumma svela il suo futuro, dove andrà il portiere del PSG 

Altri ruoli di spicco saranno quelli di Mario Cecchi, tattico che non ha voluto seguire Simone Inzaghi in Arabia Saudita, e Stefano Rapetti, preparatore atletico con Mourinho all’epoca del Triplete. Per quanto riguarda il contratto di Chivu, il rumeno ha firmato fino al 30 giugno 2027. Segnò che c’è la volontà di fare di lui un punto di riferimento e non una soluzione di transizione.

Gestione cookie