Violenza donne: Molise e Abruzzo, patto storico per la parità

Molise e Abruzzo uniti contro la violenza di genere. Firmato un protocollo per promuovere occupazione femminile e cultura della parità

Un’alleanza forte, un patto che unisce due regioni in una battaglia cruciale: quella per l’occupazione femminile, il contrasto alla violenza di genere e la cultura della parità.

Donne al lavoro
Violenza donne: Molise e Abruzzo, patto storico per la parità – Abruzzo.cityrumors.it

Le Commissioni regionali per le Pari Opportunità di Molise e Abruzzo hanno firmato un protocollo d’intesa. Si tratta di un accordo epocale, che promette di rivoluzionare il modo di affrontare temi di impatto sociale. L’annuncio è stato dato oggi a Campobasso. Precisamente nella sala “L. Lombardi” della Biblioteca dell’Assemblea legislativa del Molise, alla presenza del presidente del Consiglio regionale Quintino Pallante.

Le presidenti Giusi Di Lalla (Molise) e Rosa Pestilli (Abruzzo) hanno illustrato i dettagli di questo accordo ambizioso. Un vero e proprio piano d’azione che prevede iniziative congiunte su più fronti. Dall’empowerment delle donne, fino ad arrivare al lavoro, l’imprenditoria femminile, l’educazione alle differenze e la creazione di reti interistituzionali.

Si tratta di una cornice operativa che ci consentirà di unire forze e competenze per affrontare con più efficacia temi di grande impatto sociale“, ha spiegato con determinazione Pestilli. Ha sottolineato l’importanza di questa sinergia tra le due regioni. Perché la battaglia per i diritti delle donne non conosce confini amministrativi.

“On The Road”: il progetto che punta al lavoro e all’autonomia

Nel corso della conferenza stampa, è stato presentato un progetto che fa sperare: “On The Road”. Ideato dalla Commissione molisana e illustrato con passione da Di Lalla, questa iniziativa è un vero e proprio raggio di sole per le donne disoccupate, inoccupate o, purtroppo, vittime di violenza. L’obiettivo? Il loro reinserimento lavorativo, perché l’autonomia economica è il primo passo verso una vita libera e dignitosa.

Donne in ufficio
“On The Road”: il progetto che punta al lavoro e all’autonomia – Abruzzo.cityrumors.it

Il progetto prevede la sottoscrizione di un protocollo di intenti con una vasta rete di soggetti che scenderanno in campo: istituzioni, centri antiviolenza, sindacati, università, ASL, enti locali e ordini professionali. Un fronte comune per promuovere la diversity, le pari opportunità e la drastica riduzione del gender gap.

La presentazione ufficiale del progetto è in programma il prossimo 25 giugno alla Camera dei Deputati“, ha annunciato Di Lalla, con uno sguardo al futuro. “Vogliamo costruire un modello replicabile, che metta davvero al centro il lavoro e l’autonomia delle donne“.

LEGGI ANCHE… Bonus Donne al via oggi, come ottenere il 100% dell’esonero dei contributi: la misura che ti salva

Un’iniziativa che ha riscosso il pieno apprezzamento del presidente Pallante, che l’ha definita “un esempio virtuoso di cooperazione interregionale su temi fondamentali per la coesione sociale e i diritti delle persone“. Un segnale forte, un patto che promette di trasformare parole in azioni e speranze in realtà concrete per migliaia di donne.

Gestione cookie