Semaforo verde! È tornata la Formula 1, con tutte le scuderie che si sono ritrovate in Medio Oriente per i test preseason. Che tempo hanno fatto segnare le due Ferrari.
La stagione di Formula 1 del 2025 è ufficialmente iniziata, con i primi test svoltisi sul circuito di Sakhir, in Bahrain. In un contesto meteorologico inusuale per la regione, con temperature più fresche rispetto al solito, i piloti hanno avuto l’opportunità di testare le loro monoposto per la prima volta in questa nuova annata. Tra le sorprese di questa sessione, l’italiano Andrea Kimi Antonelli ha brillato con la sua Mercedes, registrando il miglior tempo di 1:31.428 nell’ultima ora di prove. Un risultato notevole per il diciottenne di Bologna, che lo colloca oltre un secondo davanti al tempo stabilito da Max Verstappen nella stessa fase della stagione precedente.

Il giovane talento italiano ha dimostrato una notevole padronanza della sua vettura, che ha mostrato segni di grande equilibrio sin dai primi giri. Subito dietro di lui, Liam Lawson ha portato la sua Red Bull al secondo posto, anche se ha avuto un piccolo inconveniente, un testacoda che non ha avuto conseguenze. Lawson ha chiuso la mattinata con un distacco di soli 132 millesimi da Antonelli, evidenziando la competitività del gruppo di testa, dove anche Alex Albon su Williams e Yuki Tsunoda su Racing Bulls hanno fatto registrare tempi molto ravvicinati.
F1 test in Bahrein, gli altri tempi
Un altro grande protagonista atteso era Lewis Hamilton, che ha fatto il suo esordio ufficiale con la Ferrari SF-25. Il sette volte campione del mondo ha utilizzato gomme C3, concentrandosi su configurazioni di medio-alto carico di carburante. Il suo tempo, che lo ha collocato al quinto posto, lo ha visto chiudere a quattro decimi dal leader della sessione. Ma la nuova monoposto Ferrari ha mostrato alcuni segnali di nervosismo, con un posteriore che sembrava instabile durante le prime uscite.

Nella classifica generale delle prime quattro ore di test, Jack Doohan ha ottenuto il sesto posto, mentre Fernando Alonso ha completato la top sette, precedendo Oscar Piastri su McLaren. Nico Hülkenberg ha trovato spazio al nono posto con la Sauber, mentre Oliver Bearman, giovane talento della Ferrari Driver Academy, si è posizionato decimo, ma con un ritardo di oltre quattro secondi rispetto ad Antonelli. Questo gap suggerisce che Bearman ha seguito un programma di test differente, focalizzandosi su prove con carico di benzina più alto.
Leggi anche: NBA su Amazon Prime Video, il grande basket USA arriva in Italia
La classifica finale del mattino
Le prove in Bahrain riprenderanno nel pomeriggio, dalle 13:00 alle 17:00 ora italiana, e gli appassionati di Formula 1 potranno seguire una nuova sessione di test. Con l’inizio di questa nuova stagione, le aspettative sono alte e i team sono pronti a sfidarsi in un campionato che promette di essere avvincente e ricco di sorprese. La battaglia per il titolo è aperta e i primi segnali di competitività giungono già da queste prime ore di test.
1 Andrea Kimi Antonelli Mercedes 1:31.428 78;
2 Liam Lawson Red Bull-Honda RBPT 1:31.560 +0.132 58;
3 Alexander Albon Williams-Mercedes 1:31.573 +0.145 63;
4 Yuki Tsunoda Racing Bulls-Honda RBPT 1:31.610 +0.182 78;
5 Lewis Hamilton Ferrari 1:31.834 +0.406 70;

6 Jack Doohan Alpine-Renault 1:31.841 +0.413 68;
7 Fernando Alonso Aston Martin-Mercedes 1:31.874 +0.446 46;
8 Oscar Piastri McLaren-Mercedes 1:32.084 +0.656 66;
9 Nico Hulkenberg Sauber-Ferrari 1:32.169 +0.741 55;
10 Oliver Bearman Haas-Ferrari 1:35.522 +4.094 72;
11 Max Verstappen Red Bull-Honda RBPT NO TIME;
12 Lando Norris McLaren-Mercedes NO TIME;
13 Gabriel Bortoleto Sauber-Ferrari NO TIME;
14 Isack Hadjar Racing Bulls-Honda RBPT NO TIME;
15 Pierre Gasly Alpine-Renault NO TIME;
16 Charles Leclerc Ferrari NO TIME;
17 Lance Stroll Aston Martin-Mercedes NO TIME;
18 Esteban Ocon Haas-Ferrari NO TIME;
19 Carlos Sainz Williams-Mercedes NO TIME;
20 George Russell Mercedes NO TIME.
Leggi anche: Jacobs esce allo scoperto sulla spy story: “Tortu? Di lui penso questo”
Si scende di nuovo in pista sul circuito del Bahrain International Circuit nel corso del pomeriggio, per una ulteriore sessione di test. Al mattino non hanno girato in diversi, tra i quali Norris su McLaren, Leclerc su Ferrari, l’ex ferrarista Sainz ora alla Williams e Russell su Mercedes.