Cambia la classifica di Serie A, penalizzazione per una big

Uno dei motivi di interesse del campionato di Serie A è la corsa al quarto posto che rischia di essere stravolta dalla giustizia sportiva.

Il campionato di Serie A, per quanto riguarda le posizioni di vertice, è spaccato in due: Inter e Juventus si contendono lo scudetto mentre il Milan, saldamente al terzo posto, sta tentando una difficile rimonta dopo i tanti punti persi nel girone d’andata.

Rischio penalizzazione per il Napoli
La classifica di Serie A può essere stravolta (ANSA) – Abruzzo.cityrumors.it

Alle spalle delle tre grandi tradizionali si è formato un trenino di ben sei squadre racchiuse in una manciata di punti, tutte in corsa per l’agognato quarto posto che vale la qualificazione alla prossima Champions League. Dalla Fiorentina all’Atalanta, passando per la sorpresa Bologna e le due romane, per chiudere con il Napoli campione d’Italia.

Proprio gli azzurri, che in questa prima parte di stagione sono stati travolti da una crisi senza precedenti nei vent’anni di presidenza di Aurelio De Laurentiis, rischiano di essere esclusi dalla corsa per conquistare un posto nella competizione europea più importante.

Se lo scorso anno fu la Juventus ad incassare dalla giustizia sportiva una penalizzazione di 10 punti a causa delle cosiddette plusvalenze fittizie portate alla luce dall’inchiesta dei magistrati di Torino, chi rischia di subire un analogo destino è il Napoli per i risvolti legati all’inchiesta sull’acquisto di Victor Osimhen.

Serie A, Napoli a rischio penalizzazione: tutti i risvolti dell’inchiesta su Osimhen

La Procura della Repubblica di Roma ha infatti chiuso qualche giorno fa l’indagine condotta sul presidente De Laurentiis in merito alla trattativa che portò all’acquisto del centravanti nigeriano nell’estate del 2020. L’operazione con i francesi del Lille fu chiusa ad una cifra di poco superiore ai 70 milioni e vide l’inserimento di quattro giocatori valutati complessivamente intorno ai 20 milioni di euro.

Rischio penalizzazione per il Napoli
L’acquisto di Victor Osimhen rischia di costare caro al Napoli (ANSA) – Abruzzo.cityrumors.it

Le indagini appena chiuse dalla Procura di Roma avrebbero certificato il ricorso da parte del club azzurro a plusvalenze false sulla stessa falsariga di quelle trovate nei bilanci della Juventus. L’accusa mossa dai magistrati romani nei confronti del Napoli è proprio il reato di falso in bilancio. Ed ora alla luce degli elementi raccolti dagli inquirenti, la Procura Federale guidata da Giuseppe Chiné potrebbe decidere di riaprire il processo sportivo ai danni degli azzurri.

Il procuratore federale ha a disposizione un mese di tempo, dunque fino alla seconda metà di febbraio, per chiedere la revoca della prima sentenza di assoluzione nei confronti del Napoli e per imbastire una nuova accusa. Il Napoli trema e la classifica di questo campionato rischia di essere riscritta.

Impostazioni privacy