A distanza di ormai tredici mesi dal voto nel capoluogo abruzzesi c’è una novità davvero importante per quanto riguarda le elezioni
Il voto a Pescara sta facendo discutere. A distanza di 13 mesi dalle elezioni e la vittoria di Carlo Masci, c’è una sentenza che sembra rimettere in discussione tutto. Al momento non ci sono certezze, ma il Tar ha deciso di annullare l’esito in 27 sezioni del Comune. “Un qualcosa davvero sproporzionato – fanno sapere dal Centrodestra – a quella distanza di diverso tempo viene messa in discussione una vittoria netta e pienamente certificata“.

La stessa coalizione ha dato la propria solidarietà al sindaco di Pescara sottolineando che non c’è alcuna intenzione di mettere in discussione la vittoria registrata alle ultime elezioni. Il centrodestra, quindi, ribadisce che la sentenza del Tar non dovrebbe cambiare l’esito anche se dal Partito Democratico ribadiscono la necessità di fare chiarezza e magari fare in modo che il voto sia reale. Ma per il momento non ci sono notizie sull’annullamento delle elezioni.
Cosa sta succedendo a Pescara
La decisione di annullare il voto in queste 27 sezioni sta procurando sicuramente un caos importante a Pescara. Per il momento, come precisato in precedenza, non c’è il rischio di ritornare alle urne, ma di certo c’è una polemica importante fra la maggioranza e la minoranza.
LEGGI ANCHE >>> Spopolamento Abruzzo, scatta un nuovo allarme: i numeri preoccupano
Il PD, infatti ha parlato di mancanza trasparenza e della necessità di fare chiarezza su quanto successo. Da parte dei democratici c’è la volontà di andare fino in fondo in questa vicenda e naturalmente consentire in futuro ai cittadini di non dover fare i conti con altre vicende simili.

Naturalmente dal centrodestra sono arrivate sin da subito smentite ribadendo che quanto è stato deciso dal Tar non è corretto e soprattutto ribadito la legittimità della vittoria di Carlo Masci alle elezioni che sono state svolte ormai circa 13 mesi fa. Non ci resta che capire come si potrà valutare meglio la vicenda e se ci saranno dei risvolti ai risultati del voto.