Ex Golden Lady, D’Amico: ‘Noi del centrosinistra abbiamo avuto sempre un comportamento leale, corretto e trasparente’

camillo_damicoChieti. “E’ lacerante quanto sta accadendo ai lavoratori ex Golden Lady oggi in gran parte riassorbiti nelle due esperienze imprenditoriali in itinere: Silda Invest per il calzaturiero e New Trade per il recupero degli indumenti usati”.

Così in una nota il capogruppo del Pd in Consiglio Provinciale a Chieti, Camillo D’Amico, che aggiunge: “I troppi intoppi sinora intercorsi, le tante dichiarazioni rassicuranti di chi governa provincia e regione sono una stanca e ripetuta routine cui lavoratori e sindacati prestano pochissima attenzione dando loro anche scarsa credibilità. Tutto questo mentre, come il presidente della Provincia Enrico Di Giuseppantonio, si è da giorni nascosto dietro un imbarazzante silenzio stampa ed ha ulteriormente accentuato la già notoria assenza politica perché pensa all’appannaggio di un comodo scranno parlamentare. Noi, nel sobrio ma costruttivo silenzio che ci siamo imposti, stiamo lavorando per aiutare la New Trade a trovare soluzione al problema che ancora insiste presso la regione Abruzzo teso alla fornitura di una polizza fideiussoria a garanzia del contributo promesso per la riassunzione delle maestranze e, tramite il senatore Giovanni Legnini, direttamente dialogando con il ministro del lavoro Elsa Fornero allo scopo di superare le resistenze sull’utilizzo dei fondi della Cigs per la formazione on the job. Sappiamo per certo che, nei prossimi giorni, è programmato un incontro al Ministero del Lavoro per chiarire meglio la questione e dettagliare un utilizzo di questi fondi che, altrove, hanno conosciuto qualche esagerato e distratto utilizzo. Siamo fiduciosi di potercela fare – conclude D’Amico – anche grazie al buon lavoro di squadra che, a livello nazionale, si è messo in moto per questa vicenda. Continueremo a fare il nostro dovere senza risparmio sperando che altrettanto facciano coloro che i cittadini hanno delegato a ruoli di governo”.

Impostazioni privacy