Giulianova, l’Udc conferma la propria opposizione propositiva e lancia proposte al sindaco

udc_giulianovaGiulianova. Ospedale, Piano Casa, viabilità, sostegno alle attività commerciali, piano regolatore. Si è parlato di tutto questa mattina in occasione della conferenza stampa convocata dal capogruppo dell’Udc al Comune di Giulianova e che ha visto la partecipazione dello staff dirigenziale del partito di Casini.

Leggi tutto

Tortoreto, assemblea Avis

avisTortoreto. L’Avis si riunisce in assemblea. E’ in programma sabato 20 febbraio (al ristorante “La Locanda” a Corropoli) l’assemblea generale dei soci donatori di sangue che fanno capo alle sezioni di Tortoreto e Nereto.

 

Leggi tutto

Silvi, successo per il sindaco-attore

DSC_0032Silvi. “Sold out” per lo spettacolo teatrale dialettale “La Matresse”, nel quale ha recitato Gaetano Vallescura, sindaco di Silvi e protagonista in una caricatura di se stesso. Lo spettacolo, andato in scena ieri sera presso il cinema Odeon di Silvi nell’ambito della rassegna di teatro dialettale “Premio Kursaal-Città di Silvi” e organizzato dalla compagnia della Cooperativa Laser in una storia ambientata nelle vecchie case d’appuntamento, negli anni indefiniti del dopoguerra e con la nascitura Repubblica Italiana.

Leggi tutto

Teramo, concerto del Trio Wanderer

wanderer-1Teramo. Si esibiranno lunedì 15 febbraio, alle ore 21,00, nella Sala Polifunzionale della Provincia di Teramo. E’ il Trio Wanderer, uno dei migliori gruppi da camera del mondo. Ospiti della XXXI Stagione dei Concerti “Primo Riccitelli” di Teramo, il concerto vede in programma il Trio op. 63 di Schumann (Con energia e passione – Animato, ma non troppo svelto – Lento, con un sentimento profondamente interiore, Con fuoco), Tristia di Franz Liszt  ed il Trio op. 66 di Mendelssohn (Allegro energico e con fuoco, Andante espressivo, Scherzo: Molto allegro quasi presto, Finale: Allegro appassionato).

Leggi tutto

Pd Pescara: De Dominicis scrive a Castricone e Di Marco per essere uniti

de_dominicisPescara. L’ex presidente della Provincia di Pescara, Pino De Dominicis, preoccupato per la sfida interna al Pd, ha scritto una lettera aperta ai due sfidanti alla segreteria: Antonio Castricone e Antonio Di Marco. L’appello di De Dominicis è. “pensate al Partito prima di tutto”. L’ex presidente della provincia, giunto terzo alle primarie del 17 gennaio, considera l’assemblea di lunedì “l’epilogo di una vicenda complicata e spigolosa che vede il PD a livello provinciale fare i conti con tutti i suoi problemi trascinati e irrisolti da anni”.

Leggi tutto

Protezione civile spa: contrario il centrosinistra abruzzese

protezione_civileL’Aquila. Un coro di no alla trasformazione della Protezione Civile in società per azioni. Arriva da L’Aquila, e nella fattispecie da tutti i segretari provinciali del centrosinistra, un invito piuttosto esplicito al Governo centrale sulla scelta, contenuta in un decreto legislativo già approvato dal Senato, di porre le base per la trasformazione della Protezione Civile.

Leggi tutto

Sulmona, il Pd prepara i canidati per le provinciali e attacca Federico

paolucci-medSulmona. Il Commissario del PD di Sulmona, Silvio Paolucci, e i Consiglieri Regionali Giovanni D’Amico e Giuseppe Di Pangrazio hanno ufficializzato la rosa dei sei candidati per le liste del PD e dei Democratici per Stefania Pezzopane. I nomi sono: Mimmo Di Benedetto e Teresa Nannarone (Sulmona centro), Amedeo Fusco e Silvana D’Alessandro (Sulmona-Scanno), Mario D’Eramo e Denis Di Padova (Sulmona-Roccaraso).

Leggi tutto

L’Abruzzo protagonista a Mosca

prodexpo_002Mosca. L’Abruzzo è stata tra le regioni italiane con il maggior numero di partecipanti al Prodexpò di Mosca, il più importante appuntamento fieristico che dall’8 al 12 febbraio ha interessato operatori economici e giornalisti dei diversi Paesi dell’area dell’ex Unione Sovietica.

Leggi tutto

Pescara, inaugurata Sala Aternum. Il museo con le cartoline di Cascella e il primo Piano Regolatore della città

licio_di_biasePescara. “Ci sono le cartoline donate dalla famiglia Cascella, una scultura di Pietro Cascella, ma anche i registri storici del ‘600 e ‘700, il primo Piano regolatore di Pescara di Leopoldo Muzii del 1882 e quello di Piccinato del 1946. Ci sono tremila anni di storia racchiusi in una sala che vuole essere il Museo della città, da visitare, consultare e in cui studiare per scoprire la nostra identità”. Lo ha spiegato il Presidente del Consiglio comunale Licio Di Biase nel corso dell’odierna cerimonia svoltasi al secondo piano del Palazzo comunale per l’inaugurazione della Sala Aternum, che ospiterà anche gli uffici della Presidenza.

Leggi tutto

Impostazioni privacy