Elezioni Chieti, secondo Iacobitti (Pd) Di Stefano sta commissariando il Pdl

DiStefanoChieti. “E’ difficile trovare un legame tra il senatore Di Stefano e la città di Chieti. La sua candidatura al Comune è dettata solo dalla necessità di sorvegliare e commissariare il Pdl teatino”. Lo afferma Enrico Iacobitti, segretario del Pd di Chieti riferendosi al capolista a sostegno della candidatura a sindaco di Umberto Di Primio. Secondo Iacobitti, infatti, Di Stefano sarebbe animato esclusivamente dalla necessità di tenere a bada la situazione di conflitto interno che il Pdl teatino starebbe vivendo.

Leggi tutto

Pescara, 11 arresti e 17 denunce

carabinieri-3Pescara. Undici arresti e 17 denunce. E’ il bilancio del controllo straordinario del territorio a largo raggio della Provincia di Pescara, avvenuto ieri su disposizione del comando regionale dei carabinieri finalizzato alla prevenzione e repressione dei reati connessi all’immigrazione clandestina, e contro lo sfruttamento della prostituzione e la vendita di prodotti contraffatti. I dettagli sono stati resi noti, stamani, nel corso di una conferenza stampa, dal comandante provinciale di Pescara Marcello Galanzi.

Leggi tutto

L’Aquila, “Dalle Marche una ricostruzione compatibile”

LaquilaL’Aquila. Le Marche in Abruzzo, nella prima fase di emergenza e ora in quella della ricostruzione. Le procedure e l’esperienza nella gestione amministrativa della ricostruzione post sisma nelle Marche, la peculiarità, la sicurezza e l’integrità di chi quelle opere realizza: la comunità marchigiana ha fronteggiato gli effetti del sisma con un modello di intervento organizzativo che ha stimolato le capacità delle istituzioni locali, di progettisti ed imprese a realizzare interventi appropriati e di qualità.

Leggi tutto

L’Aquila, rinvio a giudizio per crolli Casa dello Studente e Convitto Nazionale

rossini_alfredoL’Aquila. Il procuratore capo della Procura della Repubblica presso il tribunale dell’Aquila, Alfredo Rossini ha depositato le richieste di rinvio a giudizio per i crolli della Casa dello Studente e del Convitto Nazionale che causarono complessivamente la morte di undici studenti.

Leggi tutto

L’Aquila, “1000 chiavi per riaprire la città”

laquilachiaviL’Aquila. “1000 chiavi per riaprire la citta’”, l’iniziativa pacifica e simbolica che si svolgerà a L’Aquila domenica 21 febbraio a partire dalle 11. Grazie ad un evento su facebook, creato da Enrico De Pietra e Massimo Prosperococco, tantissimi aquilani, e amanti del capoluogo abruzzese, si sono dati appuntamento ai Quattro Cantoni per depositare le proprie chiavi ad una delle transenne che separano Corso Vittorio Emanuele dalla zona rossa.

Leggi tutto

Punteruolo rosso, prime palme abbattute in Val Vibrata

Corropoli. Il punteruolo rosso, il temibile coleottero che contagia in maniera irrimediabile le palme, si manifesta anche in Val Vibrata. Nei giorni scorsi, per ridurre gli effetti del contagio, sono state abbattute due palme (esemplari di palma delle Canarie, molto diffusa nei giardini privati e sul litorale) messe a dimora in un giardino privato in … Leggi tutto

Anno Zero: L’Aquila, gli appalti, le intercettazioni telefoniche

annozeroRoma. Le grida dei terremotati sulle macerie del centro storico, la voce di una donna che si accanisce contro le bugie della Protezione Civile. È iniziata così la puntata di questa sera di Anno Zero, la trasmissione televisiva di Michele Santoro che ha ripercorso tutte le fasi dell’inchiesta relativa agli appalti del G8 a La Maddalena.

Leggi tutto

Teramo, l’assessore Robimarga replica a Manola Di Pasquale

manola_di_pasqualeTeramo. “Ancora una volta l’opposizione, nel suo tentativo a tratti patetico di cogliere in fallo l’amministrazione, dimostra non solo di non aver compreso il proprio ruolo, ma anche di non aver studiato le regole del gioco democratico. Eppure, da donna di legge, l’avvocato Di Pasquale dovrebbe avere dimestichezza con i regolamenti ed intuire che non si possono violare, stravolgere o modificare a proprio piacimento”.

Leggi tutto

Inchiesta appalti G8, Lega Nord Abruzzo difende Bertolaso

guido_bertolasoL’Aquila. “Dovrebbe essere evidente a tutti, in special modo a chi amministra gli enti locali, che il capo della Protezione Civile Guido Bertolaso è innocente fino a quando non viene provato il contrario. È una regola generale che dovrebbe essere neanche ribadita in uno stato di diritto”. Sono le parole di Lega Nord Abruzzo sull’inchiesta relativa agli appalti a La Maddalena che vede proprio Bertolaso indagato.

Leggi tutto

Impostazioni privacy