Voglia irresistibile di dolci, c’è un trucco per frenarla senza alcuna fatica

C’è chi ama mangiare bene e riesce a mantenere una dieta equilibrata, e chi invece non fa che mangiare dolci, causando problemi alla salute e alla linea.

Un vecchio adagio dice “Noi siamo ciò che mangiamo“. L’asserzione del filosofo Ludwig Feuerbach la dice lunga sulle abitudini alimentari delle persone, e significa che tutto ciò che noi ingeriamo influenza non soltanto il nostro corpo, ma anche la nostra psiche e la nostra spiritualità. In quanto il cibo, secondo il filosofo, emette vibrazioni energetiche che influenzano la sfera non tangibile della nostra fisiologia. Ma è altrettanto giusto “leggere” al contrario questa frase.

perché mangiare troppo dolci
Attenzione alla voglia irrefrenabile di dolci – Abruzzo.cityrumors.it

Siamo anche noi, o meglio il nostro corpo, a dare segnali fisici e psicologici che influenzano letteralmente le nostre abitudini alimentari, determinando la maggior presenza nella nostra dieta di questo o quell’altro alimento. Come in tutte le cose, si sa, il troppo stroppia, e anche nelle diete, intese come regimi alimentari, va tenuto sotto controllo il consumo eccessivo, o in percentuale troppo alta, di un singolo alimento o gruppo di alimenti.

Ad esempio, ci sono persone che favoriscono l’assunzione di cibi salati, mentre è sempre più comune la tendenza ad assumere cibi dolci, di qualunque tipo, il che nasconde a volte delle carenze a livello nutrizionale ma anche chimico del nostro corpo, strettamente correlate anche alla nostra psiche. Chi preferisce mangiare dolci e, anzi, non riesce a farne a meno, spesso ha carenze di serotonina, l’ormone della felicità, oltre a mancare di vitamina B, magnesio e triptofano.

Come attutire la voglia irresistibile di dolci: ecco il segreto

Al di là delle oggettive carenze minerali nel corpo, ingerire troppi dolci è deleterio perché alla lunga può far male non solo alla linea ma anche alla salute. Gli zuccheri contenuti nei dolci non si vanno solo a trasformare in grasso, ma possono portare all’insorgenza di malattie come tumori, diabete, problemi ai denti, insomma una serie di disturbi che sono poi difficili da tenere a bada.

Come tenere a bada la voglia di dolci
Puoi tenere a bada la voglia di dolci facendo attenzione ad alcune abitudini – Abruzzo.cityrumors.it

Ma secondo gli esperti c’è modo di tenere a bada la voglia di zuccheri con una serie di abitudini e accorgimenti molto basilari che però possono aiutare a salvare la linea e la salute. In primis, il consiglio è di non saltare i pasti: mantenere abitudini alimentari regolari aiuta a tenere a bada la fame e anche la voglia irresistibile di dolci.

Inoltre, bisogna aumentare l’idratazione: spesso bere poco determina una carenza che il fisico va a colmare con alternative poco consone.

I consigli dei nutrizionisti includono anche quello di praticare regolarmente esercizio fisico, che aiuta a produrre serotonina oltre che a mantenere la linea, aumentare il consumo di alimenti naturali, come frutta e verdura, e quindi di conseguenza evitare cibi trasformati/industrializzati e consumare alimenti contenenti triptofano, come uova, noci, pesce e, tra gli altri, tacchino.

Impostazioni privacy