Telepass, dove posizionare esattamente il dispositivo: se lo tieni in questo punto del parabrezza presto dovrai buttarlo

Attenzione a non posizionare il telepass nel punto sbagliato del parabrezza, dove diventerebbe presto inutilizzabile. 

Estate fa rima con vacanze e relax. Ma spesso e volentieri la strada per raggiungere l’agognata meta vacanziera di rilassante ha ben poco, tra code in autostrada e lunghe file di auto al casello. Motivo per cui tanti automobilisti hanno trovato un prezioso alleato nel telepass.

Come posizionare correttamente il telepass sul parabrezza
Telepass, come posizionarlo nella maniera corretta – Abruzzo.cityrumors.it

Per quei pochi che non lo sapessero, parliamo di quel dispositivo elettronico che consente di pagare il pedaggio autostradale senza dover passare dal casello e dal casellante. In questo modo i tempi per il conducente si velocizzano. Una comodità resa possibile dalla tecnologia RFID (Radio-Frequency Identification, ovvero identificazione a radiofrequenza).

Grazie a questa tecnologia di riconoscimento il sistema RFID identifica il dispositivo quando l’auto si avvicina alla barriera del pedaggio autostradale e provvede automaticante ad addebitare il costo sul conto o sulla carta di credito associata al telepass. Ma in quale punto del parabrezza va posizionato esattamente il dispositivo?

Telepass, dove bisogna posizionarlo esattamente per non avere problemi

Per capire dove vada posizionato il telepass è meglio cominciare dal punto in cui non bisogna collocarlo, ovvero sul cruscotto oppure in posizione laterale, a fianco dei montanti. Posizionarlo in questa maniera potrebbe provocare dei malfunzionamenti.

Punto esatto dove posizionare il telepass
Il telepass è una grande comodità in autostrada – Credit ANSA – Abruzzo.cityrumors.it

Allo stesso modo il telepass non va posizionato neanche vicino a motori elettrici o ad altri apparecchi in grado di generare campi magnetici. Qual è allora il punto giusto per il posizionamento del dispositivo? Niente altro che la parte parte superiore e centrale del parabrezza, dietro allo specchietto retrovisore.

Nel caso di parabrezza schermati (termici o atermici ad esempio) il telepass andrà invece collocato nella zona indicata all’interno delle istruzioni dell’auto. In genere si tratta di un’area scura puntinata sempre dietro lo specchietto. Meglio eseguire questa operazione a temperatura ambiente dopo essersi assicurati che il dispositivo non intralci il campo visivo durante la guida.

Prima di applicare il telepass sul parabrezza assicuriamoci di aver pulito la superficie sulla quale andremo a posizionarlo. Dopodiché provvediamo a rimuovere l’adesivo dalla pellicola protettiva e andiamo a fissare il telepass, meglio se a destra dello specchietto retrovisore e in posizione orizzontale, con la parte adesiva direzionata verso il parabrezza e l’etichetta verso il basso.

A questo punto non dovremo fare altro che mantenere la pressione sull’apparecchio per almeno cinque secondi. Una cosa a cui fare attenzione: se non lo utilizziamo per lunghi periodi, meglio riporre il telepass in un posto all’asciutto dove non sarà soggetto a grandi sbalzi di temperatura.

Impostazioni privacy