Sono questi i biscotti più “sani” secondo Altroconsumo: la classifica dei migliori prodotti in commercio

I biscotti sono un alimento che mangiamo un po’ tutti dai più grandi ai più piccoli. Ma alcuni sono più sani di altri e lo conferma questa classifica.

Ne esistono di tutte le forme, dimensioni e gusti. Stiamo parlando dei biscotti. DA quelli secchi a quelli ripieni, da quelli al cioccolato, alla frutta, integrali o senza zuccheri Ultimamente sono stati fatti anche senza lattosio e senza glutine per chi ha intolleranze.

ci sono biscotti che possono essere più sani rispetto ad altri
Altroconsumo ha stilato la classifica dei biscotti più sani (abruzzo.cityrumors.it)

Inoltre si possono mangiare da soli, a colazione con il latte, a merenda con un tè, si possono usare per fare dolci e tanto altro ancora. Ma esistono dei biscotti che sono più sani rispetto ad altri? A questa domanda risponde Altroconsumo che ha analizzato ben 168 tipi di biscotti dividendoli in quattro categorie: i frollini, i biscotti secchi, quelli integrali e ricchi di fibre e i biscotti ‘senza’ uno o più ingredienti.

L’analisi di Altroconsumo

La valutazione di ogni biscotto ha preso in esame le caratteristiche nutrizionali (positivamente i nutrienti benefici come vitamine, minerali e fibre e negativamente quelli da limitare come grassi saturi, zuccheri e sale) e gli ingredienti (quelli migliori alzano il giudizio, quelli di qualità peggiore lo abbassano).

i biscotti si differenziano per gli ingredienti dai quali sono composti
I frollini meno sani e più calorici sono quelli con gocce di cioccolato (abruzzo.cityrumors.it)

I frollini hanno quattro ingredienti base, cioè farina, zucchero, grassi e uova. Ma se si aggiungono altri ingredienti diventano più calorici. I più ricchi di calorie sono quelli con gocce di cioccolato e quelli con cacao e frutta secca. Da un punto di vista nutrizionale, l’analisi di Altroconsumo premia i Novellini al latte e miele Vivi Verde Coop, mentre dà il giudizio più basso a pari merito a due prodotti: i Krumiri Bistefani con gocce di cioccolato e gli Ottocento Galbusera.

I biscotti secchi sono i biscotti meno calorici in circolazione ed hanno solo un ingrediente base: la farina. A questa poi si aggiungono zuccheri, grassi, latte, uova, lievito e aromi. Il test ha dato il punteggio nutrizionale più alto a pari merito agli Oswego e ai Gran Varié Colussi, mentre i peggiori sono i biscotti secchi assortiti Auchan Bio.

I biscotti integrali sono invece caratterizzati da una quantità superiore di fibre rispetto ad altri biscotti. Quelli che ne hanno di meno sono i frollini con fiocchi d’orzo e farina d’avena Bene Sì Coop, i più ricchi sono gli Oro Saiwa Fibrattiva. Altroconsumo mette in prima posizione i biscotti con farina integrale di farro di Carrefour Bio e in ultima i Cereabel Campiello dal punto di vista nutrizionale.

Infine ci sono i biscotti “senza” (glutine, lattosio, ecc), caratterizzati dall’assenza o dal ridotto contenuto di uno o più ingredienti. Il migliore della categoria, il frollino integrale senza zuccheri aggiunti Oro Saiwa è anche il prodotto con il punteggio più alto tra i 168 analizzati.

E per te quali sono i biscotti migliori? Quelli più buoni o quelli più sani?

Impostazioni privacy