Si può guidare con la patente appena scaduta? Cosa dice la legge

Molti si chiedono se sia effettivamente possibile guidare l’auto con la patente appena scaduta e quali siano i termini di legge.

In questi casi è importante fare molta attenzione, è risaputo che i documenti hanno una data di scadenza e quindi andrebbero sempre rinnovati in tempo utile per ovviare al problema e non ritrovarsi improvvisamente con il documento scaduto e da rifare.

guidare patente scaduta Cosa dice la legge
Si può guidare con la patente appena scaduta? Cosa dice la legge-Abruzzo.cityrumors.it

Questo vale in ogni caso, come per l’assicurazione della vettura perché il rischio, anche laddove esistono periodi di tolleranza, è di dimenticare del tutto di farlo e poi trovarsi a pagare multe anche molto salate. Avendo sempre i documenti in ordine il problema invece è risolto.

Guidare con la patente appena scaduta, cosa dice la legge

La domanda è ovvia e lecita dal momento che, in altri casi, interviene il periodo di tolleranza quindi quella flessibilità data dal fatto e dalla condizione in cui può capitare che qualcuno si dimentichi di rinnovare il documento oppure abbia un problema. È qualcosa che non dovrebbe capitare ma di fatto può comunque succedere a tutti.

guidare con la patente appena scaduta
Guidare con la patente scaduta, cosa dice la legge-Abruzzo.cityrumors.it

Questa autorizzazione amministrativa è essenziale perché determina chi può guidare e quando un determinato veicolo e anche perché è volta a impostare una serie di limiti per la sicurezza di tutti. Nel caso dell’assicurazione auto c’è un periodo di tolleranza di 15 giorni e quindi ci si aspetterebbe che, anche per la patente, sia possibile ottenere una medesima condizione.

Cosa accade se ci si dimentica di rinnovare la patente? La legge al proposito è molto chiara e specifica qualcosa che nessuno potrebbe altrimenti immaginare. Infatti, mentre negli altri casi è prevista la tolleranza, per quanto concerne il documento non vi sono margini.

Questo vuol dire che, di fatto, la patente scade quel giorno e non ci sono flessibilità da attuare. Che sia un giorno o una settimana dopo la regola non cambia e in caso di fermo si procede al controllo e alla disposizione di un’ammenda. Le sanzioni sono determinate dal Codice Civile che stabilisce, all’articolo 126, che coloro che sono intenti a circolare in auto con la patente scaduta dovranno pagare una multa da 158 a 638 euro, con ritiro della stessa da parte delle Forze dell’ordine. Questo vale anche laddove la patente sia scaduta da un solo giorno.

Un dettaglio ulteriore e molto importante riguarda la correlazione che c’è tra patente dell’auto e assicurazione. Infatti utilizzare la vettura con la patente scaduta invalida anche la copertura assicurativa. Vuol dire di fatto che la compagnia, laddove venga effettuato un incidente in quei giorni, ha il diritto di non corrispondere alcuna cifra perché l’utente era impegnato al volante con un documento non valido.

Impostazioni privacy