Rischio sismico, ecco le uniche due regioni italiane dove si dormono sonni tranquilli: é boom di richieste

Vuoi dormire sonni tranquilli? Cerca le uniche due regioni italiane in cui il rischio sismico è zero! Lo stanno facendo in molti.

L’Italia è un territorio ad alto rischio sismico, lo sappiamo tutti purtroppo. Alcuni di noi l’hanno vissuto sulla propria pelle; i terremoti nel nostro paese sono eventi catastrofici che si ripetono spesso. La tecnologia ci aiuta a controllarli ma non possiamo prevenirli, possiamo sapere se ci sono movimenti tellurici nella terra ma il nostro territorio è particolare, fatto di poche grandi città e tante piccole comunità.

L'Italia è a rischio sismico-tranne due regioni
Ecco le uniche due regioni italiane che sono a rischio sismico zero – abruzzo.cityrumors.it

Siamo costretti così a subire o ad assistere a grandi devastazioni che mettono in ginocchio le persone, distruggono patrimoni culturali e risorse economiche. Si può fare prevenzione costruendo edifici con criteri antisismici, come in Giappone, ma l’Italia ha centri storici antichissimi patrimoni dell’umanità! Purtroppo i governi che si sono susseguiti non sono stati all’altezza di attuare piani efficaci di prevenzione. Sappiamo tutti ormai il grado di pericolosità sismica della regione in cui viviamo. Ma sono tutte a rischio le regioni italiane?

Ecco le uniche regioni italiane che non hanno nessun rischio sismico.

Se lo Stato non riesce a trovare soluzioni efficaci, potremmo pensarci da soli! Quelli che vivono in zone ad alto rischio terremoti e non hanno possibilità di avere case costruite con criteri anti sismici, potrebbero pensare di andare a vivere in queste regioni che sono a rischio zero. Più dell’80% del territorio italiano è a rischio sismico ma esistono due regioni, le uniche, che non rientrano in questa tipologia.

Territorio italiano a rischio terremoti tranne due regioni
Vuoi dormire tranquillo? Vai a vivere in queste due regioni-sono asismiche – abruzzo.cityrumors.it

Le regioni, tra l’altro bellissime, sono la Sardegna e la zona del Salento in Puglia. Sono praticamente asismiche: la probabilità che subiscano eventi tellurici è bassissima! La Sardegna ha una storia geologica particolare e antica, non è collegata alle forze tettoniche alpine e appenniniche che provocano i movimenti. In passato ha subito dei terremoti ma di intensità bassissima e dovuti a vulcani sottomarini.

Il Salento, zona turistica straordinaria situata nella parte meridionale della Puglia, è lontana dalle placche tettoniche e per la sua storia geologica, come la Sardegna, non ha nessun rischio sismico. I suoi abitanti e le centinaia di turisti che ogni anno arrivano, possono stare tranquilli. Bisogna ricordarsi sempre che il resto dell’Italia è rischio sismico, più o meno alto a seconda della regione; cerchiamo di prevenire il più possibile, mettendo a norma, dove possibile, le nostre case e informarci su come come comportarci esattamente in caso di terremoto.

Impostazioni privacy