Quando voglio partire a Natale questo trucchetto mi aiuta sempre a risparmiare: il portafoglio ringrazia

Viaggiare a Natale, il sogno di tutti. Eppure, con un po’ di furbizia, si potrebbe riuscire: questo trucco mi fa sempre risparmiare.

Immaginarsi a trascorrere il Natale in una città magica o in una baita innevata è un sogno comune a molti. Eppure, spesso e volentieri, solo un sogno rimane perché, quando ci si ritrova a fare i conti con i prezzi e il budget a disposizione, ci si sofferma a riflettere e si comprende che, magari, non è il caso di affrontare una simile spesa. E se, invece, ci fosse un modo per risparmiare?

donna natale partenza
Quando voglio partire a Natale questo trucchetto mi aiuta sempre a risparmiare: il portafoglio ringrazia – abruzzo.cityrumors.it

Certo, sappiamo tutti che portarsi avanti di diversi mesi, sia in fatto di prenotazioni per voli, alberghi e così via è sempre la soluzione migliore. Ma, laddove non si riuscisse, c’è un modo per riuscire comunque ad andare da qualche parte durante le feste natalizie senza spendere una fortuna?

Viaggiare a Natale: come partire senza spendere una fortuna

Partiamo dal presupposto che molto dipende, ovviamente, dalla meta che scegliamo. Se pretendiamo, ad esempio, di volare a New York il giorno della Vigilia di Natale, allora non possiamo sorprenderci se solo il volo verrà a costarci un capitale. E, ammettiamolo, ci sono luoghi ugualmente magnifici anche ad una migliore portata.

Stabilito, dunque, che non serve per forza andare dall’altra parte del mondo per godersi un Natale da sogno, è il momento di affrontare il tasto dolente: l’aereo. In genere, infatti, è questo il problema principale, la spesa più grossa da sostenere che, spesso, ci fa desistere dai nostri progetti.

biglietto aereo passaporto
Viaggiare a Natale: come partire senza spendere una fortuna – abruzzo.cityrumors.it

Ecco, allora, quale trucchetto possiamo sfruttare per cercare di abbassare il costo del biglietto: scegliere una data e un orario di partenza considerati “scomodi” e magari perfino “problematici”. In genere, a tutti piace l’idea di partire nel weekend e, possibilmente, di buon mattino così da sfruttare in pieno a destinazione già il giorno dell’arrivo.

Se, però, mettiamo da parte queste pretese, potremmo scoprire che un volo in un giorno settimanale e, magari, in tarda sera o perfino di notte, verrebbe a costarci decisamente meno rispetto al solito. E, dunque, se sapremo adattarci, potremmo risparmiare un bel po’ sul biglietto sia di andata che di ritorno.

Essere flessibili, dunque, è il metodo migliore per assicurarsi vacanze natalizie a basso costo. E questo vale, quindi, non solo per il volo, ma anche per l’alloggio. Lasciamo perdere hotel costosi e simili e optiamo, invece, per bad and breakfast, ostelli e simili. La differenza, sul portafoglio, sarà notevole.

Gestione cookie