Quando si può chiedere l’annullamento del matrimonio e come farlo: tutte le info

Non sei più felice del tuo matrimonio? Ecco che cosa puoi fare, quando, come e se lo puoi annullare: tutte le informazioni.

Il matrimonio è un passo importante nella vita di una persona e di una coppia che si ama. Quando si decide di dirsi sì davanti all’altare o all’officiante del Comune di riferimento, si mette decisamente nelle mani dell’altra persona una grossa fetta della propria vita e la fiducia deve essere tanta, a quel punto. Una coppia innamorata può infatti decidere di sugellare ancora di più il loro amore, per questioni pratiche ed economiche, o semplicemente per fare un passo in più.

come annullare il tuo matrimonio infelice
Cosa fare se non vuoi più il tuo matrimonio? – Abruzzo.cityrumors.it

Ma non tutto, a volte, va come speriamo e anche i matrimoni più felici e solidi possono andare male. Se ci rendiamo conto che qualcosa non va, non siamo più sereni e non vogliamo più condividere la nostra vita con l’altra persona, che cosa possiamo fare? Di certo non siamo condannati a rimanere con chi non amiamo più per sempre: ecco come muoverci.

Come muoversi se non siamo più felici del nostro matrimonio: si può annullare?

Naturalmente ci sono due diverse strade da scandagliare, a seconda se si tratti di un matrimonio civile o un matrimonio religioso. Le procedure sono simili ma allo stesso tempo differiscono ed è importante comprendere le differenze per riuscire ad annullarlo con successo.

come annullare il tuo matrimonio infelice
Come fare per chiedere di annullare il matrimonio – Abruzzo.cityrumors.it

Nel caso di un unione civile, è importante rivolgersi ad un bravo avvocato. Se il tuo partner non sa che vuoi annullare il matrimonio, puoi comunque rivolgerti all’avvocato ma il processo sarà molto più lungo perché dovranno esserci procedure, prove e molto altro. Se è d’accordo anche la controparte, è tutto molto più semplice: potete avviare le procedure di divorzio e tutto dovrebbe filare liscio. Gli intoppi, solitamente, ci sono sempre perché i coniugi non sono d’accordo su alcune cose fondamentali, sono ai ferri corti oppure proprio non si vogliono più vedere.

Per annullare un matrimonio religioso, invece, bisognerà rivolgersi ad un avvocato ecclesiastico che avvierà una procedura più lunga e articolata rispetto a quello civile, ma che comunque, se sussistono le condizioni, vi porterà all’annullamento del matrimonio, se è quello che desiderate.

Il consiglio è quello di arrivare sempre ad un accordo con la controparte, per ridurre al minimo i problemi e le questioni e velocizzare il processo decisamente.

Impostazioni privacy