Non è Pasqua senza le tradizionali uova di cioccolato e per i più piccoli la scelta non può che rivolgersi a quelle prodotte dalla Kinder: quali sono le sorprese di questo 2025.
Ogni festività ha i propri rituali e le proprie tradizioni. In questi giorni stiamo vivendo l’allegria colorata e caotica del carnevale, una festa un tempo seguita e attesa da grandi e piccini ma che oggi è più che altro un evento rivolto ai più piccoli. Paradossalmente, in un periodo storico in cui c’è chi si traveste spesso durante l’anno (i cosplayer) il desiderio di farlo durante la festa in maschera per eccellenza è venuto meno.

Lo stesso dicasi per la voglia di fare baldoria, di lasciarsi andare alla frenesia del ballo e della perdita di ogni inibizione. Se si eccettuano contesti particolari come Rio de Janeiro, Venezia, New Orleans, Colonia e Nizza, in cui giungono persone da tutto il mondo per celebrare la festività in maschera, si può dire che l’originale significato e anche l’originale trasporto per questa festa è andato perso.
Al termine di questi giorni di gioia e divertimento, comincia il periodo di quaresima che ci introduce alla Pasqua. Questa festività ha un significato molto importante per i cristiani di tutto il mondo, poiché è la celebrazione della resurrezione di Cristo, dunque il ricordo di come il figlio di Dio ha vinto la morte annunciando l’esistenza della vita eterna.
Si tratta dunque di una festa religiosa importante quanto il Natale (se non di più), in cui ci si raccoglie in famiglia per celebrare la vita. Ma si tratta anche di un momento nel corso dell’anno in cui ci si ferma un attimo per dare peso e importanza al legame familiare e agli affetti, in cui ci si può dedicare esclusivamente alla vita privata.
Il ruolo delle uova nella festività pasquale
L’uovo ha un significato fortemente simbolico per il cristianesimo, in quanto all’apparenza sembra un oggetto privo di vita ma nasconde al suo interno qualcosa che può generarla. Il guscio rappresenta dunque la pietra tombale sotto la quale venne sepolto Gesù Cristo, mentre l’uovo in sé rappresenta la vita pronta a sbocciare, per questo l’uovo è diventato per i cristiani il simbolo della resurrezione.

Per quanto riguarda invece l’usanza di scambiarsi delle uova a Pasqua, bisogna arrivare al tardo medioevo quando le uova decorate venivano regalate dai padroni alla servitù. Sempre nello stesso periodo si diffuse l’usanza di produrre delle uova artificiali in argento, oro o platino come regalo per un sovrano o dei nobili.
Questa seconda tradizione si è evoluta grazie al lavoro fatto nel 1883 da Peter Carl Fabergé su commissione dello Zar di Russia. L’orafo infatti creò un uovo di platino smaltato di bianco contenente un ulteriore uovo, creato in oro, il quale conteneva a sua volta due doni: una riproduzione della corona imperiale ed un pulcino d’oro.
Il successo di quella creazione diede il via alla produzione di quelle che oggi vengono chiamate Uova Fabergé, ma anche alla tradizione – arrivata sino a noi – di regalare delle uova contenenti all’interno un regalo. Sebbene infatti ci furono dei prototipi di uova di Pasqua di cioccolato nel 1700, la produzione di massa di questi dolci cominciò a partire dal XX secolo.
Leggi anche ->Quando torna l’ora legale? La data precisa del 2025 e gli effetti sulla salute
Le sorprese delle Uova Kinder nel 2025
Nonostante la tradizione religiosa e simbolica di questa usanza, le Uova di Pasqua sono un prodotto il cui scopo è dichiaratamente ed esclusivamente commerciale. Si tratta di una tradizione che colora questo periodo dell’anno, offrendo ai più piccoli una ragione in più per attenderlo con gioia e partecipazione.

Le uova più attese e desiderate dai bambini sono ovviamente quelle Kinder, poiché le sorprese al loro interno sono collegate a cartoni, giocattoli e serie tv molto amati. Le sorprese di questo 2025 non fanno eccezione e per alcune di esse c’è già la possibilità di capire dove si trovano grazie al peso, il che però probabilmente rovina lo spirito stesso della sorpresa.
Ecco l’elenco completo delle sorprese:
- Harry Potter: 364gr
- Albus Silente: 384gr
- Lord Voldemort: 370gr
- Vecna: 430gr
- Demogorgone: 417-423gr
- Undici: ?
- Jigglypuff: 268gr
- Pikachu: 257gr
- Snorlax: 267gr
- Elsa con collana
- Elsa con cavallo
- Anna e Olaf
- Spider-Man con ragnatela
- Spider-Man e Green Goblin
- Spider-Man e Doc Ock
- Darth Vader e Luke
- Obi-Wan Kenoibi e Darth Maul
- Batman
- Joker
- Iron Man
- Capitan America
- Hulk
- Black Panther
- Ariel
- Moana
- Jasmine
- Belle
- Ladybug
Leggi anche ->Partite IVA 2025, contributi scontati del 50% ma solo in questo caso e per un tempo limitato
- Ladybug e Adrien
- Barbie in scooter
- Barbie a cavallo
- Barbie su moto d’acqua
- Barbie con paracadute
- Hot Wheels