Lo zucchero di canna fa meno male di quello bianco? Ecco come stanno le cose

Sei sicuro che lo zucchero di canna sia davvero più salutare di quello bianco raffinato? Ecco la verità, secondo gli esperti.

Sul tema alimentazione le opinioni sono davvero tante e molto diverse tra di loro. Sul web si rincorrono informazioni, segreti, pensieri più o meno autorevoli a cui è difficile credere, anche quando sono completamente falsi. Le fake news sono un grande male dei nostri tempi, ma quando vanno a toccare un tema così delicato e importante come l’alimentazione e una dieta sana ed equilibrata, le cose si fanno decisamente più difficili.

lo zucchero di canna fa davvero meno male di quello bianco?
Se ami lo zucchero di canna, devi conoscerlo a fondo . Abruzzocityrumors.it

È importante, dunque, documentarsi dalle fonti giuste e autorevoli e non credere a qualsiasi cosa si legga o si pensa, magari perché per passaparola o per tradizione tutti credono sia così. Per esempio, sei sicuro di sapere davvero tutto sulla differenza tra zucchero di canna e zucchero bianco? E sei davvero certo che quello che usi tu, sia la scelta migliore? Ecco la verità, dagli esperti.

Qual è davvero la differenza tra lo zucchero di canna e lo zucchero bianco?

Sono tantissimi a pensare che lo zucchero di canna sia la scelta migliore. Quante volte abbiamo sentito dai nostri amici salutisti quanto sia migliore dello zucchero raffinato e quanto dovremmo sempre e comunque preferirlo ad altre tipologie di zucchero. Ecco che ormai nei bar e nei ristoranti troviamo sempre le bustine di zucchero di canna accanto a quelle normali. Ma siamo sicuri che sia davvero così?

zucchero di canna e zucchero bianco: la differenza vera
Lo zucchero di canna è davvero migliore? – Abruzzocityrumors.it

La verità è che esiste uno zucchero più “salutare” di quello raffinato, ma di certo non è lo zucchero di canna che troviamo comunemente al supermercato o in tutti i bar. Quest’ultimo, infatti, è esattamente uguale a quello bianco, è comunque raffinato e processato e l’unica differenza concreta è il colore e il sapore. Anzi, essendo meno dolce, tendiamo ad usarne di più rispetto a quello bianco.

L’apporto calorico, infatti, è esattamente identico tra i due tipi di zucchero. Si parla di circa 4 calorie per ogni grammo di zucchero. Se state cercando uno zucchero biologico e più salutare, optate, invece, per quello di barbabietola. In ogni caso va usato con moderazione e, se possibile, preferire le bevande naturali, senza alcun tipo di dolcificazione. È solo una questione di abitudine, sia con il caffè amaro che con il tè: potrete apprezzare il reale sapore delle bevande e fare del bene alla vostra salute.

Impostazioni privacy