Le migliori costate del mondo si mangiano tutte in una braceria dell’Aquila

Per assaggiare le migliori costate del mondo non è necessario pagare fior fior di quattrini per i biglietti aerei per raggiungere le patrie della buona carne, come il Giappone e la Scozia, basta recarsi a L’Aquila, dove c’è una braceria che le propone tutte.

Ci sono paesi che possono vantare di essere le patrie della buona carne, le migliori costate di manzo, infatti, provengono dai più svariati paesi del mondo, basti pensare al wagyu del Giappone, al black angus degli Stati Uniti, alle eccellenze di Canada, Australia, Scozia, Irlanda e Spagna, passando ovviamente per l’Italia con la chianina toscana.

costata di manzo
abruzzo.cityrumors.it

Se volete assaggiarle tutte, non preoccupatevi, non dovete organizzare il giro del mondo in ottanta giorni come il protagonista del romanzo di Jules Verne, vi basterà recarvi in una braceria dell’Aquila che le propone tutte, e cucinate a puntino. Questo posto si trova a poche decine di metri dalla fontana monumentale delle 99 cannelle e dal Museo nazionale d’Abruzzo.

La Fuocìna di Emiliano: le migliori costate di manzo sono qui

Nel rione storico di Borgo Rivera a L’Aquila, al civico 25, c’è la prima braceria specializzata in costate di manzo, la Fuocìna di Emiliano. Fuocìna è l’unione di due parole, fuoco e cucina, è il luogo in cui avviene l’incontro tra culture che sanno come trattare la carne di manzo, con un’attenzione maniacale per le materie prime.

costata di manzo
abruzzo.cityrumors.it

Il titolare dell’attività è Emiliano Benedetti che la gestisce insieme alla moglie Brikena Hoxha. Emiliano ha come obiettivo quello di contribuire a mantenere alta l’attenzione sulla gastronomia locale, ma aprendosi sempre di più al mondo, come da lui stesso spiegato: “L’Aquila è una città intrisa di storia e cultura, e siamo certi che il nostro ristorante, contribuirà in modo significativo all’offerta gastronomica local, ma aperta al mondo. Borgo Rivera sarà oggetto in futuro prossimo di un grande piano di riqualificazione, e per noi è un onore e un modo per contribuire alla piena rinascita della città, aprendo le porte del nostro locale, tenendo accese le luci in questo luogo del cuore. Far sfrigolare le nostre braci, con sottofondo l’acqua pura che sgorga dalle 99 cannelle“.

Le carni selezionate hanno la certificazione IGP e provengono da allevamenti che rispettano standard sostenibili, ponendo grande attenzione al benessere degli animali, alle pratiche di allevamento e alle loro diete. Questi fattori contribuiscono all’elevata qualità del prodotto finale.

Il menu della Fuocìna di Emiliano, disponibile sia a pranzo che a cena, va oltre le quaranta varietà di costate, e propone anche una vasta gamma di antipasti, primi e secondi piatti, tutti esaltati dalla cottura alla brace e accompagnati da una curata selezione di vini pregiati.

Impostazioni privacy