Assicurazione Auto, anche chi ha questi veicoli dovrà pagare: mazzata per le tasche

Per alcuni veicoli non si pagava l’assicurazione ma ecco che tutto cambia. Leggi con attenzione se non ti vuoi ritrovare nei guai.

Avere un’automobile significa molto per un individuo, in quanto è una comodità che consente un ampio raggio di azione. Quando acquistiamo finalmente un’auto, siamo coscienti del fatto che la nostra vita cambierà in meglio, in quanto ci sarà più libertà di movimento. Non si dovrà, infatti, sottostare agli orari dei mezzi pubblici, né a quella di persone che devono accompagnarci. Si è totalmente indipendenti, e questo agevola qualunque spostamento.

Assicurazione auto, chi ha questi veicoli dovrà pagarla lo stesso
Assicurazione auto, chi ha questi veicoli dovrà pagarla lo stesso -abruzzo.cityrumors.it

Naturalmente, però, avere un mezzo proprio ha anche altri risvolti, ovvero i costi di manutenzione, che non sono economici. Un’auto necessita di controlli, soprattutto a temperatura dell’acqua, motore, olio, ruote, sospensioni, affinché non si corrano pericoli di alcun tipo. Ci sono poi la revisione e l’assicurazione da pagare ogni tot, e che si aggiungono alle varie spese da sostenere.

L’assicurazione, come ben sappiamo, è obbligatoria, così come la revisione, affinché un veicolo possa circolare. Ma adesso, c’è una novità importante che riguarda l’assicurazione auto. Scopriamo di cosa si tratta.

Assicurazione auto: il nuovo obbligo da rispettare

In tema di automobili, vi sono sempre tantissime novità, a cui prestare attenzione, se vogliamo evitare di incorrere in conseguenze spiacevoli. A quanto pare, starebbe per entrare in vigore l’obbligo di assicurazione per tutti i veicoli, anche nel caso in cui questi non circolino su strada.

Mentre, fino ad oggi, la legge era chiara su questo punto: «hanno l’obbligo di assicurazione i veicoli circolanti su strada o parcheggiati su strade pubbliche», nel futuro questa condizione potrebbe cambiare.

Automobile assicurazione quando pagare
Attenzione, adesso si paga sempre l’assicurazione della macchina-Abruzzo.cityrumors.it

Per di più, dal 23 dicembre di quest’anno, tutti coloro che hanno auto o moto iscritte al pubblico registro automobilistico, dovranno attivare una polizza assicurativa, pur risultando il mezzo fermo in uno spazio privato. Questi cambiamenti deriverebbero dal fatto che l’Italia avrebbe recepito una direttiva del Parlamento e del Consiglio Europeo, che era stata introdotta nel 2021.

Tale decreto legislativo può essere facilmente consultato nella Gazzetta Ufficiale di alcuni giorni fa. Dunque, qualsiasi mezzo possa effettivamente circolare, a prescindere che lo utilizziamo o meno, deve avere un’assicurazione sempre pagata.

Vi sono delle deroghe, che però, riguardano essenzialmente tutti quei mezzi che non sono idonei per la circolazione o che sono stati ritirati dalla circolazione. Insomma, tutti i veicoli che possono circolare necessitano ora di assicurazione.

Impostazioni privacy