L’aglio marcisce subito perché commetti questo grande errore: ti svelo come conservarlo, durerà persino anni

Se commetti questo grave errore, l’aglio marcisce subito: ecco come conservare al meglio questo ingrediente per farlo durare di più.

Spesso i prodotti freschi che acquistiamo al supermercato marciscono prima del tempo perché non sappiamo come conservarli correttamente. Ci sono, infatti, tantissimi cibi che siamo abituati a mettere in frigorifero, ma che in realtà andrebbero tenuti a temperatura ambiente e viceversa.

aglio errore da evitare
Aglio: l’errore da evitare nella conservazione (Abruzzo.cityrumors.it)

Questo può sembrare un dettaglio di poco conto, ma in realtà può determinare la maturazione precoce di un prodotto che finirà, così, in spazzatura poiché divenuto immangiabile in un battibaleno.

Anche nel caso dell’aglio bisogna adottare qualche piccola accortezza nella conservazione, altrimenti non farai in tempo ad utilizzarlo che marcirà nel giro di pochi giorni. Non fare, quindi, questo errore e durerà più a lungo!

Come conservare l’aglio correttamente: l’errore da evitare

In genere l’aglio per durare più a lungo deve essere conservato in un luogo fresco, asciutto e ben areato. L’umidità, infatti, potrebbe causare la formazione di muffe. Tuttavia, moltissime persone pensano che sia corretto riporre questo ingrediente nel frigorifero. In realtà si tratta di un grave errore.

aglio errore conservazione
Come far durare l’aglio più a lungo: l’errore da evitare (Abruzzo.cityrumors.it)

L’operazione corretta sarebbe quella di conservarlo a temperatura ambiente, all’interno di un sacchetto di carta o in un cestino a maglie larghe per favorire il passaggio dell’aria. Inoltre, per evitare che germogli, l’aglio deve essere riposto in un ambiente poco soleggiato e luminoso. Si ricorda, infine, che una volta separati dal bulbo gli spicchi dureranno all’incirca una settimana.

Nel caso tu abbia bisogno di far durare l’aglio per un periodo superiore al normale, puoi ricorrere tranquillamente al congelamento. L’importante, però, è adottare qualche piccola precauzione. Innanzitutto, conserva gli spicchi interi e mettili in un sacchettino per il gelo, in modo tale da evitare contaminazioni e cattivi odori nel freezer.

In alternativa, prima di congelarlo è anche possibile sbucciare l’aglio, tritarlo o tagliarlo a fettine e poi riporlo negli appositi sacchettini salva freschezza. Se vuoi puoi anche preparare un trito per il soffritto o un mix di aglio e spezie da usare per insaporire le tue ricette all’occorrenza e congelarlo all’interno delle vaschette per il ghiaccio.

Così facendo, sarà facilissimo avere a portata di mano tutti gli aromi di cui hai bisogno in un qualsiasi momento dell’anno. Ad ogni modo, grazie a questi semplici trucchetti potrai far durare l’aglio più a lungo senza rischiare che questo marcisca prima del tempo. Davvero geniale!

Impostazioni privacy