La dieta speciale della Regina Elisabetta: scoperto il segreto della sua longevità

La Regina Elisabetta è vissuta quasi 100 anni e fino alla fine la sua forma fisica era perfetta. Ma qual è stato il segreto della sua longevità?

Manca da poco più di un anno la Regina Elisabetta e tutto il mondo la ricorda ancora con grande affetto e stima. Ha vissuto 96 anni, portati molto bene fino alla fine dei suoi giorni. Una forma fisica davvero perfetta quella della Regina, che pare non abbia mai parlato di dieta nella sua vita.

La dieta speciale della Regina Elisabetta scoperto il segreto della sua longevità
regina elisabetta segreto di longevità foto: ansa.it (abruzzo.cityrumors.it) 

A parlare sono stati i suoi chef, i quali raccontano che la Sovrana non amava in alcun modo privarsi di quello che le piaceva mangiare a tavola, concedendosi anche il dessert ogni giorno e non soltanto una porzione. E dunque, qual è stato il suo segreto di longevità?

La dieta speciale della Regina Elisabetta

La Sovrana è vissuta ben 96 anni, portati davvero benissimo. Fino alla fine dei suoi giorni ha mostrato un aspetto da far invidia. In molti si chiedono quale sia stato il suo segreto di longevità, ed a rivelarlo a distanza di un po’ di tempo sono stati alcuni chef che per tanti anni hanno lavorato al servizio della Regina Elisabetta.

 Regina Elisabetta scoperto il segreto della sua longevità
regina elisabetta dieta foto: ansa.it (abruzzo.cityrumors.it) 

Il segreto era il seguente, ovvero non esagerare mai. La Sovrana non eccedeva mai con il mangiare, ma si nutriva per sopravvivere e non viveva per mangiare. Darren McGrady che per tanti anni ha lavorato al fianco della Sovrana ha rivelato che la Regina non si privava però di nulla ed era molto amante dei dolci, soprattutto della cioccolata e panna che non doveva assolutamente mancare, ma sempre in porzioni ridotte.

La Regina si concedeva anche qualche bicchiere di vino ogni giorno a tavola. La mattina iniziava la giornata con una tazza di tè Earl Gray, senza zucchero con qualche biscotto. Talvolta alternava cereali, yogurt, toast e marmellata d’arance, o uova strapazzate con salmone o aringhe affumicate.

A pranzo preferiva mangiare del pesce, ma non doveva mancare il suo cocktail a base di gin e Dubonnet. Per cena, era solita mangiare un antipasto con patè di Gleneagles, a base di salmone, trota e sgombro, seguito poi da carne di cervo, selvaggina, bistecche e verdure, tutte coltivate nelle tenute Royal.

Ogni porzione però era davvero minimal, senza tanti condimenti. La Regina non rinunciava mai al dessert, ma si limitava a mangiare qualche quadratino di cioccolato fondente, o una fettina di torta con frutti di bosco o pesche. Non rinunciava mai neppure ad un calice di champagne, ovvero il migliore delle cantine di Buckingham Palace.

Impostazioni privacy