Festività e ponti 2024, sarà un anno ricco di ferie: il calendario completo

Siete pronti a conoscere quanti giorni di vacanza ci regalerà il 2024? Scopriamo tutto sul prossimo calendario delle festività.

Sicuramente, molti di voi già sono curiosi di sapere quali saranno i giorni rossi sul calendario del prossimo anno, in modo da pianificare weekend e gite fuori porta. Dobbiamo riconoscere che, fortunatamente, il 2023 ci ha regalato numerose occasioni da prendere al volo, per organizzare vacanze last minute e weekend lunghi, da trascorrere in completo relax.

Il calendario 2024 dei ponti e delle festività
Siete pronti a programmare le prossime vacanze?-Abruzzo.cityrumors.it

Da qualche anno, gli italiani ormai hanno la buona abitudine di monitorare il calendario in anticipo, per controllare quali sono i giorni rossi e organizzarsi i tempi di lavoro e le possibili ferie. Ma sapete che il 2024 ci prospetta periodi di vacanza simili se non ancora più favorevoli nelle quantità dei giorni, rispetto al 2023?

Cerchiamo di capire come possiamo cogliere al volo le occasioni migliori che si prospettano, in particolare nei periodi della primavera e dell’estate del prossimo anno.

Nel 2024 potremo davvero fare quasi un mese di vacanza?

Il 2024 sembra proprio essere l’anno ideale, per chi desidera da tanto tempo organizzare un viaggio e prendersi del tempo per se stesso. Anche se l’Epifania, il 2 giugno e l’8 dicembre cadono nel fine settimana, nel 2024 ci sarà la possibilità di fare 24 giorni di vacanza, chiedendo solo 5 giorni di ferie al lavoro. Sembra impossibile ma è vero.

Il 2024 ci regalerà molto tempo libero dal lavoro
Nel 2024, potremo organizzare weekend e gite fuori porta-Abruzzo.cityrumors.it

Infatti, il 1° gennaio cade di lunedì e ci regala un weekend lungo di vacanza, anche se poi l’Epifania non ci permette ulteriori occasioni.

Mentre Pasqua e Pasquetta cadono lunedì 31 marzo e lunedì 1° aprile, il weekend di cui poter approfittare è quello del 25 aprile che cade di giovedì. Magari, è possibile prendere le ferie solo venerdì 26 aprile e partire per quattro giorni, da giovedì 25 a domenica 28 aprile.

Il 1° maggio invece è mercoledì, quindi c’è la possibilità di chiedere le ferie nei due giorni precedenti, il lunedì 29 e il martedì 30 aprile o nei giorni seguenti, il giovedì 2 e il venerdì 3 maggio. Chi di voi riesce ad unire i giorni di vacanza del 25 aprile e del 1° maggio ha a disposizione ben 10 giorni e può pensare anche ad un viaggio più lungo.

Per quanto riguarda Ferragosto che cade di giovedì, possiamo pensare ad un weekend lungo, magari da trascorrere al mare. Migliore è la situazione del 1° novembre che è venerdì, permettendo a chi lavora 5 giorni di pensare ad una romantico weekend in montagna.

Anche le festività natalizie ci regalano qualche buona opportunità. Al di là dell’8 dicembre che è domenica, il 24 e il 25 dicembre cadono di mercoledì e giovedì che se uniti a venerdì 27 dicembre ci regalano ben 5 giorni di ferie

Dunque, il 2024 si presenta molto generoso e ci offre 23 giorni di ferie, a cui aggiungiamo il giorno di festa del Patrono della città che varia a secondo delle diverse località. Buone notizie per tutti i lavoratori dipendenti che accumulano i giorni di ferie, dal momento che potranno ottenere 24 giorni di vacanza, chiedendo al proprio capo meno di 5 giorni di ferie.

Impostazioni privacy