Elisa Di Eusanio, l’attrice teramana intervistata dal Messaggero

Elisa Di Eusanio è un’attrice di Teramo che si sta togliendo parecchie soddisfazioni al cinema, in teatro e sul piccolo schermo. In un’intervista rilasciata a Il Messaggero, ha raccontato qualcosa su di sé.

La famosa serie televisiva “Doc – Nelle tue mani” ha ottenuto un enorme successo in Italia. Uno dei personaggi più amati è la caposala del reparto di medicina interna, Teresa Maraldi. A interpretare il ruolo è un’attrice teramana, Elisa Di Eusanio. Nata nel 1980, la Di Eusanio ha recitato anche in “Benedetta follia” diretta da Carlo Verdone e in varie opere di Volfgango De Biasi, come “L’agenzia dei bugiardi” e “Un matrimonio mostruoso”.

elisa di eusanio, attrice
abruzzo.cityrumors.it Credits: Profilo Instagram elisadieusanio

L’attrice nata a Teramo si è raccontata in un’intervista rilasciata recentemente al noto quotidiano Il Messaggero, parlando della sua famiglia, della sua adolescenza e di come sia nata in lei la passione per la recitazione: “Sono nata in un ambiente in cui si respirava arte. Mia madre, Mariella Convertiaveva a Teramo una scuola di danza e teatro”.

“Credo molto nella tenacia e nell’energia”

Intervistata da Il Messaggero, Elisa di Eusanio si è soffermata molto sulla figura di sua madre, di grande ispirazione per lei, e sulla sua adolescenza ribelle: “Anche mia mamma aveva questa attitudine all’interpretazione”. Sua madre, Mariella Converti, insegnava danza e teatro e così Elisa da piccola ha scoperto la bellezza della musica: “Fin da piccola sapevo che volevo fare arte e spettacolo ma il desiderio di fare l’attrice è nato dopo”.

elisa di eusanio attrice
abruzzo.cityrumors.it Credits: Profilo Instagram elisadieusanio

Elisa rivela di essere stata un’adolescente ribelle. Il suo atteggiamento sprezzante nei confronti della vita non era semplice da comprendere per una città di provincia. Ma, crescendo, Elisa scopre anche la bellezza della sua città e la genuinità gli abruzzesi. Una volta compiuti i 18 anni, prende la decisione di partecipare alle selezioni per l’Accademia nazionale di arte drammatica Silvio d’Amico. Riesce ad essere ammessa e da lì la sua carriera ha spiccato il volo.

Elisa D’Eusanio vince nel 2002 il premio Salvo Randone di Siracusa, come miglior attrice emergente. In seguito, entra a far parte della compagnia di Carlo Giuffré, grazie alla quale diventa Gemma nella pièce “Miseria e nobiltà”. La sua enorme determinazione l’ha portata dov’è ora, perché sacrificio e studio sono fondamentali per raggiunger ei propri obiettivi.

Ciò che ho ottenuto me lo sono guadagnata. I veri frutti li sto raccogliendo in età matura. Credo che il talento sia un dono ma poi va raffinato con tanto studio ed esperienza sul campo. Credo molto nella tenacia e nell’energia. Noi raccogliamo il frutto di una semina. Più tu sei centrata e più sei in grado di raccogliere dei frutti“.

il prossimo anno, Elisa Di Eusanio reciterà nel film “50 km all’ora” diretto da Fabio De Luigi e nella terza stagione di “Doc- Nelle tue mani”.

Impostazioni privacy