Ecco la classifica delle migliori città europee in cui trasferirsi per studiare: dal costo dell’affitto ai servizi offerti

Se vuoi andare all’estero per studiare e per provare a cambiare la tua vita, ecco quali sono le città migliori in cui farlo davvero

Quando si ha vent’anni e si pensa all’Università, molto spesso ci si limita alla propria città per la scelta della Facoltà a cui iscriversi. I più temerari allargano i propri orizzonti a tutta la nazione, pensando ad esempio di spostarsi nelle città universitarie come Pavia o Bologna per seguire specifici corsi di interesse. In realtà, però, il raggio dovrebbe ampliarsi fino a tutta l’Europa: ecco le città migliori per studiare.

Le migliori città in cui trasferirsi per studiare
Le migliori città in cui trasferirsi per studiare: ecco la classifica -Abruzzo.cityrumors.it

In Europa esistono molte città dove studiare è un vero e proprio sogno: tra servizi dedicati solo agli studenti, qualità dei corsi e in generale stile di vita, regalano a chiunque ci si rechi per i propri studi un’esperienza davvero unica. Ecco quali sono: scoprile tutte e scegli la tua!

Le città europee perfette per studiare: eccole tutte

A pubblicare la classifica delle città europee più ambite dai giovani italiani che pensano di trasferirsi all’estero per studiare, per vivere o per lavorare è il sito HousingAnywhere, una piattaforma specializzata in affitto a medio termine.

Per gli studenti spiccano tra le prime posizioni Barcellona e Parigi, che sono rispettivamente la prima e la seconda classificata: Barcellona attrae l’8.2% degli studenti italiani che sognano di andare all’estero e Parigi il 7.2%. Terza in classifica Berlino, che offre un ambiente giovanile e fortemente orientato verso il futuro, soprattutto lavorativo e tecnologico.

dove conviene trasferirsi per studiare
Le città perfette per studiare in Europa sono loro-Abruzzo.cityrumors.it

Se da un lato queste città offrono insegnamenti di alto livello, servizi dedicati e ambienti stimolanti, dall’altro lato patiscono l’aumento degli affitti. Barcellona segna rincari anche del 6% per quanto riguarda le stanze e i monolocali, mentre Parigi vede un aumento del 3.7% in media.

Non migliore la situazione di Amsterdam, quarta città in classifica per quanto riguarda i sogni all’estero dei giovani italiani: questa località, però, è anche la destinazione più cara d’Europa, poiché una stanza costa fino a 290 euro.

Quinta in classifica Madrid, che spodesta Londra che si colloca sesta, appena sopra Monaco, Bruxelles, Vienna e Lisbona, che quindi chiudono la classifica. Una delle più economiche della classifica è Vienna, soprattutto per quanto riguarda i monolocali, mentre crescono i prezzi sia di Monaco di Baviera che di Lisbona, dove il rincaro nell’ultimo anno ha toccato fino al 33%.

Impostazioni privacy