È stata stilata una classifica su quale siano le migliori creme solari del 2025. Il primo posto lo ha ottenuto il prodotto più economico: ecco qual è.
Non è più un mistero che la protezione solare sia importante per proteggere la pelle dai raggi nocivi del sole. La luce del sole, infatti, non è solo la luce del sole. Il 4% delle radiazioni solari è costituito da raggi UV. Ci sono due diversi tipo di raggi UV che colpiscono la pelle delle persone quando entrano nell’atmosfera: raggi UVA sono a onde lunghe e penetrano in profondità, accelerando il processo di invecchiamento; i raggi UVB sono onde corte e possono causare scottature.

Certamente, come è facile da intuire, evitare del tutto il sole non è una buona idea. Esporsi al sole a pelle nuda, il nostro corpo acquisisce vitamina D essenziale, ma si consiglia cautela quando si prende il sole. Entrambi i raggi UV, infatti, possono aumentare il rischio di cancro alla pelle, per questo motivo è fondamentale l’utilizzo delle creme solari, le quali sono necessarie per proteggere la pelle non solo dall’invecchiamento precoce e dalle scottature, ma anche dai melanomi. Per chi non sa quale protezione scegliere, sicuramente potrebbe tendere in considerazione il nuovo test.
Test sulle creme solari 2025: l’analisi sulle protezioni
Con l’arrivo del caldo e delle belle giornate, sono tante le persone che non perdono tempo e iniziano a scoprirsi per prendere un po’ di sole. Da qui la necessità di sapere che proteggere la pelle diventa un qualcosa di fondamentale. È importantissimo sapere quanto sia importante evitare l’esposizione diretta ai raggi UV, ma anche indossare cappelli per riparare la testa, gli occhiali da sole e i vestiti coprenti.

Queste regole appena elencate sono basilari, esattamente come spalmarsi la crema solare, che è un complemento indispensabile per proteggere le zone del corpo più esposte alla luce solare. Per aiutare i consumatori sulla scelta delle proposte delle protezioni presenti sul mercato, la rivista francese Que Choisir ha aggiornato il suo test sulle creme solari, concentrandosi esclusivamente sui prodotti con SPF 50 e 50+, che sono dedicati prevalentemente ai bambini, e su creme SPF 30 pensate per gli adulti e le persone con pelle più scura.
L’analisi del test ha compreso la valutazione della protezione dei raggi UVB e UVA, le qualità cosmetiche, l’impatto ambientale, la composizione degli ingredienti e il prezzo di acquisto del prodotto stesso. Da qui è stata stilata una classica in cui sono stati comunicate quali sono le migliori 10 creme solari dell’anno.
Leggi anche: Altro che Dyson, da Euronics trovi lo styler asciugacapelli 5 in 1 a un prezzo stracciato: approfittane!
Le migliori 10 creme solari del 2025: la classifica
La classifica aggiornata delle migliori creme solari del 2025, vede al primo posto la crema Decathlon Crema Solare 30 (SPF 30), venduta a un prezzo di €13, che è la più economica nella lista e, a sorpresa di molti, anche la migliore tra quelle in commercio. In seconda posizione troviamo Breathe Sun Protect 30 (SPF 30), venduta al prezzo indicativo di €18,90. Poi a chiudere il podio c’è la Nuxe Sun Latte Solare Fondente 30 (SPF 30), che invece costa €27,70.

In quarta posizione troviamo Breathe Protezione Solare 50 (SPF 50), al prezzo di €19,90. Segue subito dopo la Latte SVR Sun Secure 50+ (SPF 50+), che costa €18,90, e la Kiko Fluido Protezione Solare 30 (SPF 30), venduta al prezzo indicativo di €23. Al settimo posto c’è La Rosée Crema Solare con Olio di Albicocca Biologico 30 (SPF 30) che si trova in commercio al costo di €19,90.
Leggi anche: Questo errore comune incide sulla bolletta, ma può peggiorare anche il caldo in casa: ho smesso subito
Nella classifica troviamo in ottava posizione la SVR Sun Secure 30 Solar Water (SPF 30), che costa indicativamente €22,50. Al nono posto si è classificata la Mustela Spray Solare Alta Protezione 50 (SPF 50), al prezzo di €16,90. Mentre a chiudere la top ten c’è la Biotherm Waterlover Latte Solare Idratante 50+ (SPF 50+), al prezzo di €85,00 al litro.