Con le mele faccio sempre questi dolcetti: vanno a ruba in un attimo e le calorie si contano sulle dita

Basta con la solita torta di mele: prova subito questi dolcetti leggeri ed irresistibili, vorranno fare tutti il bis!

Stai cercando un dessert goloso e al tempo stesso leggero, perfetto da gustare anche a dieta? Allora questi dolcetti alle mele sono di sicuro quello che fa per te! Deliziosi e con poche calorie, potrai mangiarli senza troppi sensi di colpa. Sono davvero buonissimi, uno tira l’altro!

dolcetti alle mele ricetta
Dolcetti alle mele golosi e leggeri (Abruzzo.cityrumors.it)

Inoltre, sono anche la colazione o la merenda ideale da servire ai propri figli per dar loro qualcosa di sfizioso, ma anche genuino.

Provali subito e poi mi dirai! Da quando io li ho fatti la prima volta non li ho lasciati più perché sono riusciti a compiere un vero miracolo: mettere d’accordo tutta la famiglia!

Con le mele faccio sempre questi dolcetti: buoni e con poche calorie, conquistano sempre tutti

Lascia perdere la solita torta di mele! Oggi con questo frutto delizioso andremo a preparare dei dolcetti a dir poco eccezionali. Se li provi una volta non li lasci più perché oltre ad essere buonissimi, sono anche leggeri e contano poche calorie. Insomma, la perfezione! Vediamo subito come si preparano.

dolcetti alle mele preparazione
Dolcetti alle mele con poche calorie: ricetta semplicissima (Abruzzo.cityrumors.it)

Ingredienti:

  • 150 grammi di yogurt bianco;
  • 140 grammi di farina;
  • 1 mela;
  • 1 cucchiaio di miele;
  • 1/2 cucchiaino di lievito in polvere per dolci;
  • 1 uovo;
  • 1 pizzico di sale;
  • olio vegetale q.b.

Preparazione

Una volta reperiti tutti gli ingredienti necessari, preparare questi sfiziosi dolcetti alle mele sarà un vero gioco da ragazzi! Per prima cosa, sbatti l’uovo in una scodella con l’aiuto di una frusta ed aggiungi il miele. Unisci un pizzico di sale, la mela sbucciata e grattugiata e lo yogurt. Mescola bene aiutandoti con una spatola in silicone e poi setaccia nella ciotola anche la farina con il lievito in polvere.

Amalgama bene il tutto, in modo tale da ottenere un composto bello liscio ed omogeneo. A questo punto, ungi una padella con un filo d’olio, mettila a scaldare sul fuoco e dopo qualche istante lasciaci cadere sopra delle cucchiaiate di impasto.

Fai cuocere le frittelle un paio di minuti per lato e continua così fino a terminare tutti gli ingredienti. Non ti resterà infine che portare in tavola i tuoi dolcetti alle mele, accompagnati se vuoi da una spolverata di zucchero a velo, un cucchiaino di confettura light, della frutta fresca o uno yogurt magro. Semplicemente irresistibili!

Il consiglio extra: al posto del miele puoi aggiungere all’impasto 2 cucchiaini di dolcificante stevia oppure un cucchiaio di sciroppo d’agave.

Impostazioni privacy