Che bontà la trippa alla romana: il ‘segreto’ degli esperti per renderla ancora più saporita

Scopri il segreto degli esperti per ottenere una trippa alla romana perfetta: ancora più sapore e gusto per un risultato sorprendente. 

La trippa alla romana è un piatto iconico laziale, caratterizzato da un sapore deciso ed unico. Si tratta di un secondo piatto molto diffuso, che richiede attenzione durante la preparazione. Per un risultato davvero delizioso gli esperti Claudio e Fabrizio Gargioli, titolari dello storico ristorante Armando al Pantheon, ci svelano un segreto.

segreto trippa alla romana
Che bontà la trippa alla romana: il ‘segreto’ degli esperti per renderla ancora più saporita-Abruzzo.cityrumors.it

Con l’utilizzo di ingredienti freschi, genuini, di qualità ed una tecnica precisa, la trippa alla romana conquisterà la tua tavola con il suo gusto unico. Scopri la ricetta passo passo per preparare la trippa alla romana tradizionale.

Trippa alla romana deliziosa grazie al segreto degli esperti

Prima di iniziare è bene andare alla scoperta del segreto per un sapore strepitoso. Il consiglio degli esperti è quello ti utilizzare la cuffia di trippa, ovvero la parte più prelibata. Inoltre, invece che utilizzare il pepe già pronto, un tocco di gusto importante lo darà anche la tostatura del pepe in grani, per un sapore decisamente più intenso. Ecco tutto ciò che serve per la preparazione della trippa alla romana. Ingredienti semplici e una preparazione dettagliata.

Il segreto per una trippa alla romana perfetta
Trippa alla romana deliziosa? Ecco come realizzalra – Abruzzo.cityrumors.it

Ingredienti per 4 persone:

  • 1,5 kg di trippa (cuffia)
  • Pecorino romano q.b.
  • 1 kg di pomodori pelati San Marzano
  • 1 carota
  • ½ cipolla bianca
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • 70 ml di vino bianco
  • Menta romana q.b.
  • Sale fino, pepe nero in grani, menta essiccata q.b.
  • 50 gr di grasso di prosciutto crudo

Procedimento:

  1. Cottura della trippa: iniziare la preparazione della trippa tagliandola a listarelle. Prendere una pentola capiente e inserirle all’interno, riempire con acqua salata, aggiungere le carote e la cipolla. Far cuocere il tutto per 30-40 minuti, fino a che non sarà tenera.
  2. Preparazione del sugo: in un altra pentola, soffriggere il grasso di prosciutto con l’olio d’oliva. Aggiungere i pomodori pelati ed il sale e procedere con la cottura per 20 minuti.
  3. Aromatizzazione della trippa: a questo punto, passato il tempo di cottura della trippa, scolarla ed aggiungere alla pentola olio, vino e menta secca. Mescolare bene il tutto ed unire poi anche il sugo appena preparato. Evitare il grasso di prosciutto. Cuocere il tutto ancora per circa 20 minuti.
  4. Tostatura del pepe: nel frattempo prendere una padella e tostare i grani di pepe. Una volta tostati andranno pestati con il mortaio o altro strumento.
  5. Impiattamento: quando la trippa sarà pronta, andrà impiantata con l’aggiunta del pecorino grattugiato e del pepe appena preparato.

Ecco pronta la tua trippa alla romana, deliziosa e saporita. Con ingredienti semplici, di prima scelta e genuini potrai creare un secondo piatto unico, che stupirà i tuoi ospiti.

Impostazioni privacy