Cervicale, come curarla senza dover ricorrere necessariamente ai farmaci: rimedi risolutivi a lungo termine

Non solo farmaci: la cervicale può essere combattuta anche con alcuni rimedi che riguardano le nostre abitudini di vita. Ecco quali

Un problema fisico che, alla lunga, può diventare anche invalidante: in tanti, tantissimi, soffrono della temutissima cervicale. Oggi proveremo a darvi qualche consiglio su come affrontarla, sempre, ovviamente, precisando che i nostri consigli non vogliono in alcun modo sostituirsi a un fondamentale consulto con medici e specialisti.

Combattere cervicale
Come sconfiggere la cervicale senza farmaci – (abruzzo.cityrumors.it)

La cervicale, o sindrome cervicale, è una condizione dolorosa che colpisce la regione del collo e può essere attribuita a diversi fattori, molti dei quali collegati alle nostre abitudini quotidiane. Uno dei principali colpevoli è lo stile di vita sedentario.  L’uso prolungato di dispositivi elettronici, come smartphone e computer, ha portato ad un aumento delle posture scorrette e delle tensioni nella zona cervicale. La mancanza di attività fisica e la prolungata permanenza in posizioni non ergonomiche contribuiscono all’accumulo di stress nei muscoli del collo.

Inoltre, lo stress psicologico è stato identificato come un fattore scatenante significativo. La vita frenetica e le pressioni quotidiane possono tradursi in tensioni muscolari, spesso concentrate nella regione cervicale. Questo ciclo di stress fisico e mentale può aggravare i sintomi della cervicale, creando un circolo vizioso difficile da interrompere.

Come curare la cervicale senza ricorrere a farmaci

I professionisti della salute consigliano un approccio multifattoriale per prevenire e gestire la cervicale. Questo include modifiche dello stile di vita, come l’introduzione di pause durante l’uso di dispositivi e la pratica di esercizi di stretching specifici per il collo. Inoltre, la consapevolezza della postura e la ricerca di tecniche di gestione dello stress, come la meditazione, possono essere utili nel mitigare i sintomi.

Cervicale, curarla
 Come curare senza farmaci la cervicale – (abruzzo.cityrumors.it)

Per esempio, molto utile è lo stretching, sia attivo che passivo. Spostando lateralmente, anteriormente e all’indietro il collo, con movimenti lenti e rilassati e senza forzare, si possono ottenere ottimi risultati. Come accennavamo, anche yoga e pilates sono degli alleati contro la cervicale, perché capaci di agire tanto sul livello articolare, quanto su quello emotivo, rilassandoci.

Molto possiamo fare con la nostra postura davanti al computer, dato che, verosimilmente, trascorreremo per lavoro molte ore con uno schermo di fronte: occorre tenere le braccia parallele alla colonna vertebrale. Ancora, attenzione ai pesi: evitare di caricare lo zaino su una sola spalla e comunque evitare di fare sforzi che impegnano solamente un lato del corpo.

Infine, vi sembrerà strano, ma anche la masticazione incide non poco sulla nostra cervicale. Digrignare i denti o comunque non masticare bene favorisce l’insorgenza di dolori al collo. Quindi, quando mangiate, non ingurgitate velocemente, ma cercate di masticare bene. Il beneficio sarà non solo per la digestione, ma anche per la cervicale.

Impostazioni privacy