Una ciaspolata per tutti sulla Maielletta da non perdere: il programma

L’associazione Camminare in Abruzzo ha organizzato una ciaspolata sul colle Remacinelli, a 1.664 metri di quota, tra i paesaggi della Majella. La camminata è adatta a tutti.

Si preannuncia una grande occasione per trascorrere del tempo all’aria aperta, ammirando alcuni degli scorci abruzzesi più suggestivi e caratteristici, immersi tra la neve a 1600 metri d’altezza: questo il programma previsto dall’associazione Camminare in Abruzzo che, per sabato 16 dicembre, ha organizzato una ciaspolata (una camminata sulla neve indossando le “ciaspole”, scarpe da neve).

Ciaspolare in Abruzzo si può
Ciaspolare in Abruzzo si può abruzzo.cityrumors.it

La ciaspolata organizzata da Camminare in Abruzzo per sabato 16 dicembre, con inizio previsto alle 9.30 di mattina, porterà i partecipanti ad avventurarsi sul colle Remacinelli, a 1.664 metri di quota, tra i più belli squarci panoramici offerti dalla Majella. Si tratta, rassicurano gli organizzatori, di un percorso facile, adatto a chiunque voglia tentare anche per la prima volta, attraverso boschi e sconfinati spazi, con tisana e dolcetto offerto durante la pausa.

La ciaspolata sulla Majella, cosa serve sapere

Camminare in Abruzzo, l’associazione abruzzese nata con lo specifico fine di guidare gli appassionati, tra percorsi di trekking ed esplorazione, alla scoperta dei luoghi più suggestivi e nascosti della Regione, organizza un appuntamento da non perdere, per chiunque ha voglia di vivere un’esperienza diversa all’aria aperta, ammirando alcuni degli squarci più caratteristici che la paesaggistica abruzzese potrebbe offrire.

Tutto quello che serve sapere
Tutto quello che serve sapere abruzzo.cityrumors.it

È tutto pronto: sabato 16 dicembre, si parte alle 9.30 di mattina, per una ciaspolata sul colle Remacinelli, a 1.664 metri di quota, attraverso alcuni dei paesaggi più impressionanti offerti dalla Majella. Un percorso non troppo impegnativo, tutt’altro: si preannuncia un’esperienza adatta a tutti coloro vogliano trascorrere del tempo all’aria aperta, sentendo la neve sotto i piedi, attraverso boschi e ampie vallate.

Come detto, si parte alle 9.30. Il ritrovo è fissato nel parcheggio dell’hotel Mamma Rosa. L’inizio della camminata vera e propria, sarà alle 10 e si proseguirà per circa 3 ore, attraverso un percorso ad anello. Il ritorno alle auto dunque, è previsto alle 13.00. Per chi però, non vorrà subito rimettersi in marcia per tornare a casa, vi è la possibilità di restare a pranzare all’hotel Mamma Rosa, prenotando un tavolo al numero 0871896143.

Il costo di partecipazione è di 20 euro a persona, comprensivi di escursione guidata, assicurazione Rct e il noleggio di ciaspole e bastoncini; la partecipazione senza il noleggio dell’attrezzatura ha un costo di 15 euro. Ci si può prenotare online oppure al numero 3283310602 (Luca) anche tramite messaggio Whatsapp.

Impostazioni privacy