Bignè, con la ricetta di Iginio Massari non puoi sbagliare: soffici e golosi da farcire

Hai mai provato a fare i bignè con la ricetta del maestro Iginio Massari? Il risultato sarà davvero gourmet e sono semplicissimi!

Non capita tutti i giorni di poter seguire una ricetta di uno dei più grandi nomi della pasticceria mondiale! Per fortuna il maestro Iginio Massari ha un canale YouTube dove pubblica video in cui regala qualcuno dei suoi segreti di pasticceria per permettere a noi comuni mortali di sfornare qualche dolce delizioso. Non saremo forse mai al suo livello o a quello del suo team di lavoro, ma con i consigli giusti possiamo anche noi ottenere un risultato davvero niente male.

bignè, la ricetta di Iginio Massari
Non mangerai più bignè così buoni – Abruzzocityrumors.it

Chi ama i dolci, non può non amare i bignè: farciti di crema pasticcera, crema chantilly, panna, cioccolato o pistacchio, sono talmente irresistibili che uno tira l’altro. Come si fa a dire di no al prossimo? Se li preparerete con questa ricetta, direttamente dall’alto dei consigli del maestro Massari, i vostri amici spazzoleranno il cabaret di pasticcini in pochi minuti. Vedrete che bontà!

Fai i bignè in casa buoni come quelli di Iginio Massari: la sua ricetta vi farà impazzire

Una ricetta semplice ma geniale, che il maestro Iginio Massari ha voluto condividere con tutti i suoi iscritti del suo canale YouTube. Le sue “lezioni” video sono seguitissime e in questo caso ha regalato tutti i trucchi per fare dei bignè pazzeschi.

Fai i bignè con la ricetta di Iginio Massari
I bignè più buoni che mangerai – Abruzzocityrumors.it

Ingredienti

  • 200 grammi di burro
  • 10 grammi di zucchero
  • 300 grammi di acqua
  • 300 grammi di farina
  • 480 grammi di uova
  • 200 grammi di latte
  • sale q.b.

Procedimento

  1. Iniziate dalla “pasta grezza”. Mettete il burro in un pentolino con l’acqua, il latte e lo zucchero. Infine un pizzico di sale.
  2. Portatelo a bollore mescolando in modo da renderlo bene amalgamato. La consistenza dovrà essere quella di una crema.
  3. Setacciate la farina mettetela da parte in una ciotola, mentre il tuo composto liquido arriva a bollore.
  4. Appena bolle, aggiungete la farina e mescolate per bene. Dovrete fare molta attenzione a non formare dei grumi nel pentolino. La consistenza dovrà essere setosa e omogenea.
  5. Mettete tutto nella planetaria e azionatela per impastare.
  6. Le ultime ad andare nell’impasto saranno le uova, poco poco alla volta.
  7. Infine create i bignè con una sac-a-poche, su una teglia rivestita di carta forno.
  8. Infornate a 180 gradi con lo portello leggermente aperto per 12 minuti.

Una volta imparata la base dei bignè potete farcirli come volete, dalla panna alla crema pasticcera, fino al cioccolato.

Impostazioni privacy