Tra Toscana ed Emilia Romagna c’è un itinerario che ti fa sentire come in una fiaba: il week end perfetto tra relax e natura

Tra Toscana e in Emilia Romagna esiste un itinerario perfetto per un week end da sogno: l’atmosfera fiabesca ti lascerà senza parole.

L’Italia è nota per le sue bellezze artistiche e paesaggistiche: i turisti affollano le nostre città in qualsiasi stagione, senza farsi intimorire dalle temperature troppo rigide in inverno o eccessivamente calde in estate. Oltre alle città ricche di storia e di siti archeologici, c’è da ricordare che la penisola italiana possiede ben 59 siti iscritti nella lista dei patrimoni dell’umanità UNESCO, di cui 6 sono di tipo naturale. Molti dei quali sono estremamente affascinanti in particolar modo nel periodo autunnale, con il fenomeno del foliage che lo caratterizza.

bellissimo sentiero tra toscana ed emilia
Sentiero tra Toscana ed Emilia Romagna – Abruzzo.cityrumors.it

Se cerchi una destinazione perfetta per trascorrere un week end in totale relax e armonia con la natura, ma al tempo stesso condito di gastronomia e cultura, c’è un itinerario meraviglioso da seguire tra Toscana ed Emilia Romagna.

Crederai di essere in un film fantastico: la bellezza di questi luoghi ti rapirà

Tra la Toscana e l’Emilia Romagna è presente un percorso meraviglioso, attorniato dall’azzurro dei torrenti e dai colori sprigionati dai boschi circostanti. Per la precisione, si tratta del sentiero delle Cascate di Sant’Annapelago: un luogo incontaminato che in autunno si colora di rosso, di ocra, di giallo e di verde. Non a caso una delle stagioni preferite dai visitatori è proprio l’autunno, soprattutto perché la natura dipinge il bosco con delle sfumatura straordinarie. Solitamente, durante la stagione estiva il sentiero si riempie di vita: decine di giovani raggiungono il fiume per tuffarsi nell’acqua e centinaia di uccelli riempiono il cielo di suoni.

bellissimo sentiero tra toscana ed emilia
Cascate di Sant’annapelago – Abruzzo.cityrumors.it

L’autunno, invece, è perfetto per tutti coloro che amano la calma e il silenzio. Infatti, in questa stagione tutto si placa e si addormenta. Per quanto riguarda le caratteristiche del sentiero delle Cascate di Sant’Annapelago, è un itinerario a forma di anello lungo circa 12 km. In più, è circondato dalle vette dell’Appennino modenese, situate al confine tra le due regioni. Ovviamente, il percorso è consigliato a tutti coloro che amano il trekking, poiché occorrono ben 6 ore per percorrerlo. Inoltre, è caratterizzato da un dislivello di circa 400 metri e il suo punto più alto si trova a 1.315 metri sul livello del mare.

Fortunatamente, non ci sono grandi difficoltà nel percorrerlo, visto che si estende su una strada forestale costeggiata da corsi d’acqua. Durante il percorso è possibile trovare un tappeto di foglie adagiate sulla strada, in particolar modo nella stagione autunnale. Pertanto, il famoso foliage autunnale crea una vera e propria scenografia cinematografica, che abbellisce notevolmente il paesaggio.

Impostazioni privacy