Bambini e sicurezza online, dipende tutto dai genitori: come fare a proteggere i bambini

Vuoi stare tranquilla quando tuo figlio naviga in rete e non solo? Ecco che cosa puoi fare. Dei consigli pratici e semplici.

Da diversi anni ormai, Internet è entrato a far parte della nostra vita con tutti i suoi aspetti positivi e negativi. Quest’ultimo è sempre una grande scoperta, grazie ai suoi aggiornamenti, soprattutto per gli adulti. Queste scoperte alle volte possono essere anche molto pericolose, pertanto bisogna prestare molta attenzione a ciò che si fa e a come si naviga nel mondo online, senza cadere in alcune trappole quali truffe o altro.

attenzione social bambini
Fare attenzione ai social che utilizzano i bambini (Abruzzo.cityrumors.it)

E se appare difficile per gli adulti, figuriamoci per i bambini! Vediamo insieme come poterli proteggere se utilizzano social o siti online. Tutto quello che dovrebbero fare i genitori nei confronti dei loro figli: pronti?

Bambini e sicurezza online: ecco cosa bisognerebbe fare

La generazione di bambini che nasce adesso o che, in tenera età, sta affrontando questa nuova epoca, è quella che è frastornata di informazioni digitali che prima non esistevano. Con l’avvento di Internet, si è ridotto il numero di bambini che escono di casa per giocare al parco con i propri amichetti o che si recano in strutture per loro create per divertirsi. Piuttosto preferiscono trascorrere il proprio tempo libero, dopo aver studiato, su Internet e sulle diverse piattaforme online.

consigli utilizzo cellulare bambini
Se abbiamo dei figli seguiamo questi consigli per l’utilizzo del cellulare-Abruzzo.cityrumors.it

Quest’ultime risultano essere molto pericolose, soprattutto per bambini piccoli ed ignari di ciò che c’è lì fuori, soprattutto nel mondo digitale. Vediamo insieme in che modo i genitori dovrebbero proteggerli. Tra i diversi metodi di ‘protezione’ da parte dei genitori, troviamo:

  • Non lasciarli troppe ore dinanzi allo schermo: questa è una delle prima cause di ‘pericolosità’ che potrebbe far cadere i bambini in qualche trappola. Spiegarlo è semplicissimo. Ormai, soprattutto in seguito alla pandemia del Covid-19, i bambini trascorrono in media 6-8 ore (non considerando quelle in cui sono a scuola) dinanzi ad uno schermo tv, tablet, cellulare e così via). Questo li rende molto sensibili a tutto ciò che vedono e soprattutto vulnerabili. Questo aspetto può diventare davvero pericoloso. In questo caso sarà meglio limitare le ore di ‘gioco’ con dispositivi elettronici e dedicarsi del tempo in cui si può giocare insieme, colorare o fare attività all’aperto.
  • Attenzione ai social media: come sappiamo molti social, ad esempio Facebook, tendono ad dare la possibilità di creare un nuovo profilo solo da una determinata età in su. Il problema è che molto spesso i bambini accedono a questo social con l’account dei genitori. In tal caso bisognerà, in qualche modo, limitare il pericolo applicando la privacy, un account privato e soprattutto controllando di tanto in tanto le impostazioni di sicurezza. Ovviamente oltre tutto ciò, sarebbe meglio anche controllare che il proprio bambino non prenda il cellulare di uno dei genitori.

Adesso che conosci questi consigli mettili in pratica per passare delle festività in modo sereno e non solamente.

Impostazioni privacy