Se hai questa pianta in casa, hai già vinto: utilizzala così e darai un tocco in più ai tuoi piatti

Dal mondo della natura possiamo ogni giorno trovare soluzioni per diversi rimedi: ad esempio ecco cosa puoi fare con questa pianta.

Circondarsi di verde in casa è molto piacevole, avere piante che portano un tocco di colore nell’ambiente domestico fa bene all’umore, per non parlare dei vantaggi a livello di salute. Infatti, come sappiamo, ci sono piante che sono in grado di purificare l’aria all’interno delle quattro mura di casa rendendola più respirabile.

Pianta per piatti
Se hai questa pianta in casa, usala così per dare un tocco in più ai tuoi piatti – abruzzo.cityrumors.it

E poi ci sono le piante che possono aiutarvi in modo specifico perché sono dei veri e propri rimedi naturali. In particolare parliamo qui di seguito di una pianta officinale che è usata in fitoterapia, nella cosmesi e anche in cucina, per le sue molteplici proprietà.

Controlla qui cosa puoi fare con questa pianta multiuso

Forse ce l’avete anche voi in un vaso sul balcone di casa, se avete una piccola zona dedicata all’orto, e la usate già in cucina per aromatizzare i vostri piatti. Ma se non ce l’avete, con tutta probabilità, dopo aver letto quanto è utile e come si può usare per tanti scopi, andrete a comprarla!

Stiamo parlando della pianta del rosmarino, che notoriamente è una delle piante aromatiche più utilizzate per profumare i piatti dando il suo caratteristico aroma. In genere si usa con i piatti di carne, la selvaggina in particolare, ma anche con il pesce o con le verdure. Un esempio su tutti? Cosa sarebbe la zucca senza rosmarino?

Rosmarino
Una pianta che devi sempre avere in casa? Il rosmarino-Abruzzo.cityrumors.it

Ma se  usate il rosmarino nel modo che vi suggeriamo di seguito potete dare un tocco in più ai vostri piatti senza mettere direttamente il rametto o gli aghi nella pietanza. Come fare? È molto semplice, basta preparare un sale al rosmarino. Per fare il sale aromatizzato al rosmarino dovete sistemare circa mezzo chilo di sale in una teglia, distribuendo in mezzo dei rametti di rosmarino fresco.

Ponete il tutto in forno già caldo a 50 gradi e fate “cuocere” per circa mezzora. In seguito lasciate raffreddare completamente il composto e poi conservate il sale al rosmarino in un barattolo di vetro ben chiuso, meglio se con la chiusura ermetica.

Questa pianta officinale è usata anche per altri scopi, oltre che per insaporire le pietanze, infatti si usa un decotto di rosmarino e aceto per fare un impacco ai capelli grassi per equilibrare l’eccesso di sebo.

Il rosmarino è anche usato per levare dal bucato gli odori cattivi, mettete qualche rametto nell’acqua in un secchio dove lascerete in ammollo il bucato, sentirete che, dopo lavati, i tessuti saranno più freschi e profumati e i cattivi odori saranno spariti.

Impostazioni privacy