Arrivi in cima e capisci che non vorresti più scendere: in questo borgo abruzzese ti godi il fresco e ti regala l’orizzonte intero

Se visiti questo borgo abruzzese arriva in cima e capirai che non vorresti più scendere. Ti godi il fresco e ti regala anche l’orizzonte intero, andiamo a scoprirlo insieme.

Con questo caldo afoso sicuramente anche tu starai cercando un posto che ti possa offrire ristoro, qui troverai un fresco che hai ormai dimenticato e che ti farà sentire tranquillo e rilassato. Non è solo questo però il motivo per cui ti consigliamo il luogo di oggi. L’Abruzzo ci regala un’altra meraviglia che sa abbinare lo spettacolo della natura alla magia della storia e dell’arte, con tante possibilità per passare una vacanza che sia in grado di regalarci relax e serenità.

un borgo in una vallata
Arrivi in cima e capisci che non vorresti più scendere: in questo borgo abruzzese ti godi il fresco e ti regala l’orizzonte intero (Foto Comune) Abruzzo.CityRumors.it

Se vuoi passare qui le tue vacanze sarà sicuramente utile andare avanti nella lettura, perché ti forniremo tutti i dettagli per goderti al meglio questo posto meraviglioso. Poco noto ai più, infatti, merita di essere approfondito per sapere dove andare e come muoversi senza perdersi il meglio e vivere un’esperienza decisamente superficiale. Non fare calcoli però perché dovrai farti guidare dall’ispirazione quando ti troverai a viaggiare in un posto dove riscoprirai il valore della natura, del ritmo lento e della meditazione. Andiamo dunque a scoprire cosa fare e quali posti meritano di essere visitati.

Castel di Ieri, un borgo in Abruzzo dove godersi il fresco e non solo…

Castel di Ieri è un borgo che si trova in Abruzzo e dove potrai, in questi giorni di caldo intenso, goderti un po’ di fresco e vivere anche delle emozioni magiche in mezzo alla natura.

Questo straordinario borgo di appena 279 anime sorge a 519 metri sul livello del mare e si estende per appena 19 chilometri quadrati (circa). Fa parte della Comunità Montana Sirentina ed è sicuramente un posto che merita di essere ammirato sotto vari punti di vista.

una chiesa in pietra
Castel di Ieri, un borgo in Abruzzo dove godersi il fresco e non solo… (Foto Comune) Abruzzo.CityRumors.it

La natura è il primo, che ci regala degli spettacolari paesaggi fatti d’erba e di monti che poi d’inverno si riempiono di neve. Non mancano monumenti di architettura religiosa che ci regalano degli spunti davvero molto interessanti come la Chiesa di Santa Croce che originariamente aveva una torre al suo fianco distrutta dal terremoto di Avezzano che portò alla morte di oltre 30mila persone.

Tra le opere di architettura civile ci troviamo in mezzo a numerosi spunti che meritano di essere osservati e che ci permettono soprattutto di viaggiare indietro nel tempo al Medioevo. Dal XV secolo arrivano una splendida casa e una torre oltre alla porta della cinta muraria. Non scordatevi che siamo in Abruzzo e anche qui si mangia bene.

Leggi anche: paradiso abruzzese soprattutto in agosto

Cosa mangiare a Castel di Ieri?

Se vi trovate dalle parti di Castel di Ieri potrete mangiare numerose pietanze tipiche di questo posto, rispettando la tradizione dell’Abruzzo in ogni minimo particolare.

un piatto di carne al sugo
Cosa mangiare a Castel di Ieri? (Abruzzo.CityRumors.it)

Se però volete un piatto ancora più circostanziato al luogo vi consigliamo la micischia che è una ricetta a base di carne di pecora o capra che viene salata, pepata ed essiccata al forno con una distanza sempre precisa dalla fiamma del forno.

Leggi anche: un pranzo vista lago

Si tratta di una ricetta piuttosto particolare che farete fatica a trovare fuori da questa splendida località.

Gestione cookie