Pranzo vista lago e dopo un tuffo rinfrescante, questo borgo abruzzese in estate batte anche le località top

Oggi vi portiamo a fare un giro al lago a margine di un borgo che in estate batte anche e località top. Potrete fare un pranzo con una vista panoramica e poi dopo un tuffo rinfrescante per rilassarvi.

Poche località offrono possibilità come questa e sicuramente molti di voi non ci sono mai stati. Una volta provata ritornerete molto spesso durante il corso della stagione calda. L’Abruzzo ci regala delle località che sono difficili da trovare in altre regioni per la sua morfologia caratteristica che in pochi chilometri sulla costa riunisce mare e montagna. Oggi però non andiamo in spiaggia, bensì al lago per una gita nel fresco anche durante le giornate più roventi.

un lago tra le montagne e delle case
Pranzo vista lago e dopo un tuffo rinfrescante, questo borgo abruzzese in estate batte anche le località top (Foto Comune) Abruzzo.CityRumors.it

Avrete anche la possibilità di tuffarvi nel lago e fare un bagnetto rinfrescante per poi uscire e magari leggere un buon libro. Ma non solo, perché gli appassionati di arte e cultura avranno modo di andare a visitare il borgo che ha un centro storico davvero molto interessante e che testimonia il passaggio dell’uomo in questa località.

E a pranzo? Qui si mangia davvero bene come in tutta la regione, vi sveleremo anche alcuni piatti che dovete senza dubbio provare.

Barrea, il borgo abruzzese con un lago da sogno

Barrea è un borgo abruzzese che sorge a 1060 metri sul livello del mare e conta appena 683 anime. Si trova in provincia de L’Aquila ed è famoso per il lago di Barrea che è un bacino di origine artificiale costituito nel 1951 grazie allo sbarramento del fiume Sangro.

Fare il bagno in questo lago è davvero magico perché vi troverete avvolti da splendide montagne che vi regaleranno emozioni suggestive anche solo a fissarle. Una meraviglia della natura che basta e avanza per passare una bella vacanza.

dei palazzi e una strada
Barrea, il borgo abruzzese con un lago da sogno (Foto Comune) Abruzzo.CityRumors.it

Nonostante questo non mancano anche gli aspetti prettamente culturali legati a monumenti ed edifici da visitare. Partiamo dalle numerose strutture religiose, citando la Chiesa di San Tommaso Apostolo che venne eretta nel XIII secolo e che è stata più volte ricostruita dopo vari incidenti dovuti a catastrofi come terremoti e a eventi più o meno dolosi come incendi.

Tra le strutture prettamente civili invece possiamo osservare il Castello costruito tra l’XI e il XII secolo dai feudatari Di Sangro. L’antica Torre dimostra come anche a questa altitudine arrivano degli attacchi e c’era bisogno di una vedetta per capirlo con largo anticipo.

Leggi anche: un paradiso tra i calanchi

Cosa mangiare a Barrea?

A Barrea si possono mangiare numerosissime pietanze della tradizione abruzzese o meglio sono proprio alcune di queste a venire proprio da questo piccolo comune.

gnocchetti con le verdure
Cosa mangiare a Barrea? (Abruzzo.CityRumors.it)

Pensiamo ai maccheroni alla chitarra che si realizzano con un oggetto che ha delle corde metalliche e anche per la sua forma ricorda il classico strumento musicale.

Leggi anche: a giugno una magia di fiori

Non dimentichiamo poi la zuppa di orapi e fagioli, con questi saporiti spinaci che troviamo proprio in questo posto e che si fa fatica a dimenticare.

Gestione cookie