Tutti a parlare di “torta fredda, la migliore dell’estate”, ma chi è a dieta soffre! Eppure con questa ricetta della cheesecake light al caramello salato si può preparare un dolce con poche calorie ma golosissimo. Ecco come fare!

Gustare una cheesecake non significa rinunciare alla linea. Questa ricetta è perfetta se siete a dieta perché contiene parecchie calorie in meno. Infatti la cheesecake light al caramello salato ha una quantità di zuccheri minore ed è composta da ingredienti a basso indice glicemico.
Questa cheesecake è facile da preparare e richiede tempi di preparazione ridotti perché non ha bisogno di cottura. È un dolce estivo da mangiare a fine pasto ma nessuno vi vieta di gustarla colazione oppure a merenda o potete portarla a casa di amici per una cena all’aperto.
Cheesecake light al caramello: ingredienti e preparazione
L’ingrediente principale è il formaggio spalmabile light a cui si aggiunge lo yogurt greco. Noi utilizzeremo quello bianco, ma potete divertirvi a personalizzarla con altri gusti, magari al cioccolato fondente. Vediamo insieme ingredienti e ricetta da fare subito.

Se siete a dieta ma avete voglia di dolce state leggendo la ricetta giusta! Buona e leggera, la possiamo considerare una delle migliori ricette dietetiche per perdere peso perché si usano pochissimi dolcificanti, tra cui la stevia che non ha calorie, inoltre lo yogurt e il formaggio sono light, cioè senza grassi.
Ingredienti per la base (diametro di 24 centimetri)
- 180 gr di biscotti secchi integrali senza zucchero
- 35 gr di latte vegetale (in alternativa potete usare latte scremato)
Ingredienti per la crema
- 500 gr di formaggio light spalmabile
- 250 gr di yogurt greco 0% grassi
- 4 cucchiaini di stevia
- 10 gr di gelatina in fogli
- 40 gr di acqua
- 2 cucchiai di estratto di vaniglia naturale in polvere
Ingredienti per il caramello salato e la decorazione
- 200 gr di burro di arachidi
- 80 gr di miele
- 100 gr di panna vegetale senza grassi
- 1 pizzico di sale
- noci pecan o frutta secca che preferite
Cheesecake light al caramello salato: preparazione passo dopo passo

- Per prima cosa rivestite di carta forno alla base e attorno ai bordi una tortiera dal cerchio apribile con diametro di 24 centimetri. Bagnatela e strizzatela così aderisce meglio.
- Sminuzzate i biscotti in un mixer e nel frattempo scaldate il latte, ma non troppo. A questo punto ponete i biscotti in una ciotola e aggiungete il latte.
- Amalgamate bene e versate il composto nella tortiera. Con un cucchiaio compattate la base della cheesecake light al caramello salato e lasciate a riposare in frigo almeno un’ora (o in freezer per circa 20 minuti).
- Ora è il momento di dedicarvi alla crema. Cominciate ammorbidendo la gelatina in fogli in acqua fredda per circa 10 minuti, poi strizzatela bene. Nel frattempo versate il formaggio light spalmabile in una ciotola, aggiungete la stevia e con uno sbattitore elettrico amalgamate gli ingredienti. Mentre lo fate, aggiungete l’estratto di vaniglia.
- Aggiungete al composto anche lo yogurt greco e continuate ad amalgamare con le fruste. Adesso sciogliete la gelatina in un pentolino con l’acqua ben calda, mescolate, fate raffreddare e aggiungetela al composto mescolando con una spatola per amalgamare. Adesso versate la crema sulla base della cheesecake light al caramello salato e lasciatela in frigo per quattro ore almeno.
- Mentre la cheesecake riposa preparate il caramello salato unendo burro di arachidi, miele, panna vegetale e un pizzico di sale. Quando saranno trascorse le quattro ore togliete la torta dal frigo e versatevi il caramello aiutandovi con un cucchiaio. A questo punto lasciate a riposare in frigo per almeno altre due ore prima di servire.
E per un altro dolce goloso e leggero provate anche la sbriciolata di mele, è semplicissima da preparare!