Fossacesia: il sindaco vieta l’uso dell’acqua a Villa Scorciosa per contaminazione da coliformi. La ASL e Sasi Spa al lavoro per ripristinare la sicurezza
Brutte notizie per i residenti di Villa Scorciosa, frazione di Fossacesia (Chieti). Un’ordinanza urgente del sindaco ha imposto il divieto temporaneo di utilizzo dell’acqua per consumo umano. In poche parole, non si può bere, cucinare e preparare alimenti. Colpa di un problema serio di contaminazione, con la rilevazione di coliformi in concentrazione superiore ai limiti di legge. Un provvedimento necessario per tutelare la salute pubblica.

La decisione drastica è arrivata a seguito di una comunicazione ufficiale del Servizio Igiene degli Alimenti e della Nutrizione della ASL Lanciano Vasto Chieti. L’ente ha trasmesso i risultati delle analisi effettuate dall’ARPA Abruzzo. Queste hanno evidenziato una presenza preoccupante di coliformi nell’acqua distribuita nella zona interessata.
I coliformi sono batteri che indicano una possibile contaminazione fecale o ambientale e la loro presenza richiede un’attenzione immediata per prevenire rischi sanitari significativi.
Per questa ragione, l’ordinanza ha specificato chiaramente di non usare l’acqua per scopi alimentari e per bere. Questo, in attesa che la situazione migliori o che vengano attuati interventi risolutivi. Le autorità locali hanno precisato che il divieto resterà in vigore fino a quando non sarà certificata la piena sicurezza dell’acqua tramite successive analisi.
Sasi Spa al lavoro per il ripristino: un’urgenza prioritaria
L’ente gestore del servizio idrico, Sasi Spa, è stato immediatamente incaricato di intervenire con la massima urgenza. Le prime azioni richieste sono fondamentali per comprendere e risolvere il problema:

- Individuare rapidamente le cause della contaminazione. Potrebbe trattarsi di guasti nelle tubature, infiltrazioni, o problemi negli impianti di trattamento. La fonte della contaminazione deve essere identificata per bloccare la diffusione e prevenire futuri episodi.
- Attuare tutte le misure necessarie per il ripristino della qualità dell’acqua: Ciò include interventi di sanificazione, riparazioni e qualsiasi altra azione tecnica per riportare i parametri nella norma.
- Effettuare una verifica puntuale dei parametri microbiologici. Solo un monitoraggio dettagliato e costante potrà confermare l’efficacia degli interventi e la totale assenza di pericoli.
Sasi Spa è chiamata a comunicare periodicamente gli aggiornamenti sia all’amministrazione comunale che agli organi sanitari competenti, garantendo trasparenza e rapidità nel processo di ripristino.
Il blocco dell’uso dell’acqua potabile ha inevitabili riflessi sulla quotidianità degli abitanti di Villa Scorciosa. Le famiglie dovranno organizzarsi con forniture alternative, ricorrendo ad acqua confezionata o ai punti di distribuzione che potrebbero essere messi a disposizione dall’amministrazione.
LEGGI ANCHE… Spiagge in provincia di Chieti, le più belle tra riserve naturali e panorami mozzafiato
Le autorità sanitarie hanno invitato i cittadini a seguire scrupolosamente le indicazioni fornite per evitare rischi di infezioni, raccomandando maggiori attenzioni per l’igiene personale e domestica. Il Comune ha esortato la popolazione alla collaborazione e, pur nella gravità della situazione, a evitare inutili allarmismi. Intanto si lavora senza sosta per tornare a una condizione di normalità. La situazione rimane sotto stretta osservazione. Il divieto sarà revocato solo quando i dati microbiologici torneranno a rientrare pienamente nei parametri di sicurezza.