Turismo da record in Abruzzo: i dati parlano chiaro

La regione ha chiuso un 2024 con numeri davvero importanti per quanto riguarda il turismo. Dati che confermano una crescita rispetto al passato

La pandemia e la crisi è stata messa da parte almeno per il turismo. Alla Borsa internazionale del turismo di Milano il sottosegretario con delega al Turismo, Daniele D’Amario, ha fatto un punto sull’ultimo anno nella nostra regione e i dati parlano davvero molto chiaro.

Una donna che fa una foto
Turismo da record in Abruzzo: i dati parlano chiaro (Pixbay) – abruzzo.cityrumors.it

C’è stato un cambio di passo fondamentale dopo la pandemia. Le prospettive sono ancora migliori rispetto a quanto registrato nel 2024 e per questo motivo la volontà è quella di poter proseguire sulla strada intrapresa nell’ultimo anno. Una buona notizia anche per le imprese in ottica futura.

Il turismo in Abruzzo: ottimi dati

La svolta in Abruzzo c’è stata sul turismo. A testimoniarlo sono anche i dati resi noti al Bit di Milano. Il sottosegretario D’Amario ha sottolineato che “per la prima volta l’Abruzzo sfonda il muro di sette milioni di presenze, è un dato importante, che ci fa capire che la strada è quella giusta. Un numero che ci aiuta anche a capire come il mondo intero sta scoprendo la regione e anche tutte le sue bellezze“.

LEGGI ANCHE >>> L’Aquila, svolta per l’ex Casa dello Studente: la decisione è ufficiale

Il sottosegretario ha anche sottolineato come il core business sia ancora legato alla costa attrezzata per il turismo di massa, ma si sta registrando anche una crescita della parte esperienziale: ovvero i turisti vogliono vivere l’intero territorio e non solo un luogo ben preciso.

Mappa turistica
Il turismo in Abruzzo: ottimi dati (Pixbay) – abruzzo.cityrumors.it

Lo stesso D’Amario ha evidenziato come al Bit “c’è stato un grande afflusso di persone che hanno chiesto informazioni sui nostri territori e bellezze. Una volta le fiere erano soprattutto ritrovo di amministrazioni, invece ora si punta agli stakeholder, i nostri operatori stanno riempendo le agente con incontri buyer e tour operatori nazionali e internazionali, grazie anche alle intese con le nostre Camere di commercio che non solo in ambito turistico ci permettono di muoverci con il sistema Abruzzo. Siamo fiduciosi che il Bit sia l’occasione per continuare a far crescere la nostra regione in ambito turistico”.

Il turismo in Abruzzo risponde presente

Il turismo in Abruzzo risponde presente dopo un periodo difficile. La pandemia è stata messa definitivamente alle spalle e l’economia nella regione ha ripreso a girare. Una buona notizia per le imprese e il futuro è destinato ad essere più roseo rispetto al passato.

Gestione cookie