Tessera famiglie da 250 euro da chiedere entro il 20 Novembre ed aiuti per chi è solo: sostegni concreti per tutti

Come ottenere dei soldi da spendere per la famiglia ma hai pochissimo tempo per richiederli. Tutte le informazioni utili.

Negli ultimi anni siamo abituati a sentir parlare spesso di bonus e aiuti economici indirizzati alle famiglie e ai cittadini in difficoltà. Dopotutto, la ripresa post pandemica e lo scoppio della guerra tra Russia e Ucraina hanno esasperato l’economia globale, portando ad un significativo incremento del tasso di inflazione, con il conseguente aumento del costo della vita.

la tessera famiglia da 250 euro
Tessera famiglia da 250 euro, come richiederla – Abruzzo.cityrumors.it

All’interno di questo meccanismo di aiuti si inserisce anche la tessera famiglia da 250 euro, per la quale è necessario presentare domanda entro il 20 novembre. Scopriamo di cosa si tratta e a chi è indirizzato.

Tessera famiglia da 250 euro: eccoti cosa si tratta

Con lo scopo di dare una spallata alla povertà e di offrire alle famiglie italiane che devono fare i conti con l’inflazione, è stata introdotta la tessera per famiglia del valore di €250. Per poter accedere a questa opportunità è necessario presentare richiesta dei buoni spesa elettronici entro il 20 novembre 2023.

concreto aiuto economico alle famiglie
Aiuto economico alle famiglie, ecco come e chi può richiederlo – Abruzzo.cityrumors.it

Inoltre sono anche stati stanziati dei fondi in favore dei cittadini malati e soli. Questa splendida iniziativa è stata presa dal Comune di Ascoli che ha deciso di offrire un contributo economico a chi è i maggiori difficoltà, in vista del periodo natalizio.

Per questo motivo le famiglie che hanno un ISEE inferiore a 12.000€ e gli anziani che hanno bisogno di assistenza riceveranno un aiuto tramite i buoni spesa elettronici. Per accedere a quest’opportunità è necessario sbrigarsi perché il bando scade il 20 novembre.

Lo scopo della tessera famiglia da €250 è quello di aiutare le persone in difficoltà che devono affrontare l’aumento dei prezzi dei generi di prima necessità. Il contributo va da un minimo di €100 a un massimo di 250 euro e potrà essere utilizzato per acquistare generi alimentari nelle attività cittadine.

La somma di denaro messa a disposizione sarà accreditato sulla tessera a partire dal 10 dicembre. In questo modo, il Comune di Ascoli spera di riuscire ad addolcire il Natale delle famiglie e degli anziani in difficoltà. Queste sono una delle ultime comune di Ascoli che nel corso dell’anno ha anche erogato dei voucher per i centri estivi destinato alle famiglie con figli. Anche in quel caso l’obiettivo era quello di supportare le famiglie in difficoltà.

Nel frattempo il comune ha ricevuto anche 900mila euro dal Fondo Sociale europeo, che serviranno a promuovere tirocini di inclusione sociale.

Impostazioni privacy