Sulmona vince il bando Pnrr: disponibili 40.000 euro

La Giostra Cavalleresca di Sulmona si è aggiudicata un finanziamento di 40.000 euro di fondi provenienti dal bando Pnrr, riuscendo in tal modo a supportare la realizzazione di un nuovo e pianificato progetto.

L’associazione sulmonese ha infatti conseguito il finanziamento grazie al suo Experience 360 – 1.0, un progetto dal costo di 60.000 euro che ha come obiettivo quello di realizzare video per la realtà virtuale da condividere poi sulla piattaforma YouTube.

realta virtuale
A Sulmona al via un nuovo progetto di realtà virtuale supportato da un finanziamento Pnrr – abruzzo.cityrumors.it

In altri termini, una volta prodotto e caricato il video sul servizio, basterà spostare il cursore del mouse sul desktop (o il dito sullo smartphone se invece si preferisce usare un dispositivo con touch screen) per interagire con l’ambiente a 360°. L’effetto è reso ancora più suggestivo se provato attraverso i visori per la realtà virtuale.

La realtà virtuale alla portata di tutti

Come dichiarano i suoi promotori, l’obiettivo del progetto Sulmona Experience 360 è quello di far vivere questo evento al pubblico di tutto il mondo attraverso una forma nuova, emozionante e innovativa, come la realtà virtuale.

realta virtuale
Sulmona Experience 360 vuole portare la realtà virtuale alla portata di tutti – abruzzo.cityrumors.it

Experience 360 offre infatti dei contenuti aggiuntivi oltre l’evento della Giostra Cavalleresca, contribuendo così ad abbattere le barriere architettoniche e a dare la possibilità di vivere questa esperienza a tutti, anche alle persone che sono affette da disabilità.

Di fatti, proprio grazie a questo progetto sarà possibile vivere il corteo della Giostra Cavalleresca come se si fosse un vero e proprio figurante, grazie alla fruizione di speciali camere a 360° che sono state opportunamente nascoste e che porteranno tutti gli utenti dentro il corteo, con alcuni innovativi punti di vista in realtà virtuale.

Fatto ciò, si potrà anche scendere sull’otto di piazza Garibaldi dal punto di vista dei cavalieri, che saranno tutti dotati di particolari cap attrezzati con camere a 360°. Insomma, un punto di vista praticamente unico e irripetibile per godere di tutte le fasi della Giostra.

A completare l’affascinante set di contenuti che sarà possibile ammirare c’è poi lo storytelling, con alcune interviste ai Borghi/Sestieri che verranno riprese con una speciale tecnologia immersiva 180° 3D, dando così una percezione di realtà virtuale ancora più immersiva. Infine, una speciale camera a 360° riprenderà tutte le fasi di trasformazione della Piazza al fine di renderla idonea ad ospitare il Campo della Giostra.

Infine, le riprese effettuate saranno assemblate nel progetto SULMONA EXPERIENCE 360 – 1.0. “Timelapse” esperienziale, in cui gli utenti potranno vivere in prima persona e in pochi minuti questa straordinaria trasformazione.

Impostazioni privacy