Servizio Elettrico Nazionale, passo indietro clamoroso: cade l’obbligo, arriva l’annuncio salva tutti

Incredibile decisione che riguarda Servizio Elettrico Nazionale. Non sarà come si era deciso in precedenza. Vediamo insieme che cosa cambia adesso.

La fine del mercato di maggior tutela ha mandato nel panico milioni di italiani. In pochi hanno capito quale sarà il loro destino quando la compagnia della maggior tutela cesserà di erogare il servizio. La prima cosa da sapere è che nessuno resterà senza energia elettrica in casa, anche quelli che non effettueranno nessuna variazione. Quindi è scongiurato questo pericolo, chiunque chiamasse a casa per vendere prodotti del mercato libero paventando questa situazione è un truffatore e non merita di essere ascoltato.

Proroga Servizio Elettrico Nazionale
Servizio Elettrico Nazionale, passo indietro clamoroso: cade l’obbligo, arriva l’annuncio salva tutti-Abruzzo.cityrumors.it

Fatta questa doverosa precisazione, bisogna anche ricordare che coloro che non cambieranno fornitore una volta terminato il mercato di maggior tutela finiranno con un fornitore di ultima istanza, il quale gestirà l’utenza finché il cliente non sceglierà un’azienda del mercato libero alla quale fare affidamento. Le tariffe di ultima istanza sono tendenzialmente molto più alte della media, quindi è preferibile effettuare il cambio prima della chiusura del mercato di maggior tutela. A proposito di questa chiusura, la data non sarà più quella stabilità, ma c’è stata una proroga. Ecco quando terminerà il mercato di maggior tutela.

Servizio Elettrico Nazionale: stabilità la proroga

Il servizio di maggior tutela avrebbe dovuto cessare il 1° aprile, ma è stato deciso di prorogare questa data al 1° luglio. Servizio Elettrico Nazionale, per il momento, continuerà la propria attività fino al termine del primo semestre del 2024. Lo ha stabilito l’Arera (Autorità di regolazione per energia reti e ambiente), che ha fissato al 1° luglio la data che sancirà la fine del Servizio Elettrico Nazionale in Italia.

Novità bollette corrente elettrica
Novità importanti per i clienti Servizio Elettrico Nazionale -Abruzzo.cityrumors.it

Il motivo, come si legge in un comunicato, è legato alla necessità di assicurare ai clienti “un tempo sufficiente per essere informati attraverso le campagne che, secondo il decreto, dovranno essere condotte dal ministero dell’Ambiente e della sicurezza energetica”.

Questo significa che i cittadini italiani che hanno il Servizio Elettrico Nazionale potranno restare ancora per qualche mese con il mercato di maggior tutela, poi dovranno scegliere un fornitore del mercato libero, con il quale sottoscrivere un nuovo contratto.

I clienti SEN (Servizio Elettrico Nazionale) riceveranno una comunicazione in bolletta, nella quale verrà precisata la decisione dell’Arera e verranno spiegate le modalità che porteranno alla chiusura del mercato di maggior tutela. Che sia la volta buona? Nessuno lo sa, questa è soltanto l’ennesima proroga, ma bisogna aspettare ancora qualche mese per capire se sarà l’ultima o se ce ne saranno altre.

Impostazioni privacy