Parte l’attività del gruppo Cucinelli a Penne, si punta a nuovi brand

A Penne in provincia di Pescara, dalla mattina di lunedì 13 novembre 2023, è stata avviata l’attività produttiva dello stabilimento del gruppo Cucinelli nel polo dell’area attorno al ponte di Sant’Antonio.

Iniziano i lavori a Penne, in provincia di Pescara, presso lo stabilimento del gruppo Cucinelli. Dalla mattina di lunedì 13 novembre 2023 ha preso il via l’attività produttiva del gruppo Brunello Cucinelli nel polo dell’area attorno al ponte di Sant’Antonio. Grande felicità è stata espressa dal sindaco di Penne, Gilberto Petrucci che ha anche ribadito come questo, non sia che il primo passo di un ambizioso progetto.

Cucinelli a Penne, primo passo per il sindaco Petrucci
Cucinelli a Penne, primo passo per il sindaco Petrucci abruzzo.cityrumors.it

In occasione dell’inizio dei lavori presso il nuovo stabilimento del gruppo Cucinelli, il sindaco Gilberto Petrucci si è recato sul posto, nel polo dell’area attorno al ponte di Sant’Antonio, accompagnato dall’amministratore delegato Riccardo Stefanelli e gli amministratori dell’azienda umbra. Come annunciato durante il “Premio Sarto dell’Anno”, saranno 70 i primi sarti assunti.

Il gruppo Cucinelli, il primo tassello di un disegno più grande

Il gruppo Cucinelli ha aperto i battenti in Abruzzo, grazie al nuovo stabilimento di Penne in provincia di Pescara, presso il polo dell’area attorno al ponte di Sant’Antonio. In occasione dell’avvio delle attività produttive, sul posto si sono recati il sindaco di Penne, Gilberto Petrucci con al seguito l’amministratore delegato Riccardo Stefanelli e gli amministratori dell’azienda umbra.

Penne aspira a diventare un polo della moda in Italia
Penne aspira a diventare un polo della moda in Italia abruzzo.cityrumors.it

L’inizio dei lavori dello stabilimento era stato annunciato già in occasione della manifestazione “Premio Sarto dell’Anno” e, come annunciato, all’apertura sono già 70 i sarti assunti, molti dei quali erano rimasti senza lavoro dopo la chiusura dello stabilimento Brioni. Quanto alla struttura messa a disposizione, si tratta di un fabbricato già presente ma riqualificato.

Il sindaco Gilberto Petrucci si è detto entusiasta e ha dichiarato:“L’operazione del gruppo Cucinelli sta creando un volano straordinario nella nostra comunità, e io ne sono felice”. Ha anche aggiunto di avere una visione di futuro:“Con il ceo Riccardo Stefanelli abbiamo parlato anche di futuro. Penne rappresenterà il fulcro della sartoria artigianale in Abruzzo”.

L’intento del sindaco Petrucci infatti, secondo le dichiarazioni è quello di rendere Penne “il Polo dell’Alta Moda” e per farlo, precisa:“A breve lanceremo un progetto utile a costruire un percorso mirato a valorizzare il comparto della sartoria artigianale anche dal punto di vista culturale”.

Penne vuole però diventare attrazione per nuovi marchi e aziende:“Per attirare gli imprenditori abbiamo messo a punto una politica ad hoc: non mi sbilancio, ma siamo stati contattati da altri marchi del settore che, dopo Brioni e Cucinelli, potrebbero insediarsi proprio qui dove, fin dai primi del Novecento, le sartorie costituivano la base di un sistema già sviluppato”.

Impostazioni privacy