E’ boom di vendite di nuda proprietà case: come funziona e perché conviene

Negli ultimi anni il mercato immobiliare ha visto un boom di vendite di nuda proprietà delle case. Scoprire come funziona e perché può risultare particolarmente conveniente.

Specialmente nell’ultimo anno si sente sempre più parlare della vendita di una casa tramite la nuda proprietà, che è una pratica molto più frequente rispetto al passato. Ad optare per questa procedura è soprattutto la platea di anziani, desiderosi di convertire il loro patrimonio immobiliare in liquidità. Tuttavia come accade in ogni compravendita ci sono degli aspetti da considerare che rendono questa opzione conveniente per alcuni e meno per altri cittadini.

nuda proprietà perché conveniente
Crescono gli investimenti con la nuda proprietà, ecco perché – Abruzzo.cityrumors.it

Infatti vendere una casa mantenendo la nuda proprietà significa cedere la casa mantenendo il diritto di usufrutto, che può essere a tempo determinato o fino alla morte del venditore. L’acquirente diventa proprietario ma non può abitare immediatamente, poiché il venditore può continuare a viverci fino alla sua morte. Mentre invece la procedura segue le norme standard, richiedendo un atto scritto e coinvolgendo un notaio per la stipula del contratto di vendita.

Le spese, comprese quelle fiscali, notarili e dell’agenzia immobiliare (quando coinvolta), sono simili a quelle di una vendita tradizionali. Sono diversi i pro ed i contro nel vendere una casa con la Nuda Proprietà.

Vendita con Nuda Proprietà, cosa bisogna sapere

Tra i pro per la vendita di una casa con nuda proprietà troviamo sicuramente la liquidità immediata visto che il venditore la ottiene subito riuscendo di conseguenza a migliorare il suo tenore di vita senza perdere il diritto di abitare nella casa.

nuda proprietà pro e contro scelta
Perché è conveniente la nuda proprietà – Abruzzo.cityrumors.it

Proprio questo dettaglio è un altro dei pro più grandi quando si vende con questa pratica. Inoltre il contratto può includere clausole per il pagamento di un corrispettivo mensile per alcune spese relative alla casa. Ovviamente però ci sono anche diversi contro.

Infatti il primo di questi è che la casa viene venduta ad un prezzo inferiore rispetto al suo valore di mercato, con l’importo che sarà influenzato dall’età dell’usufruttuario. Il valore della nuda proprietà inoltre è inversamente proporzionale all’età dell’usufruttuario. Più anziano è il venditore, maggiore è il valore, ma il prezzo complessivo della casa è ridotto.

Considerando sia i pro che i contro bisogna dire che la vendita di una casa con la nuda proprietà può essere un’opzione valida per coloro che cercano liquidità immediata mantenendo il diritto di residenza. Inoltre mentre ci sono certamente vantaggi finanziari immediati, questa potrebbe non essere la scelta ideale per coloro che intendono massimizzare i guadagni provenienti dalla loro loro proprietà. Nonostante questo però questa pratica è sempre più diffusa negli ultimi anni.

Impostazioni privacy