Carta Dedicata a te, cosa sapere per controllare facilmente il saldo

La Carta Dedicata a Te è una delle misure assistenziali previste dall’attuale governo. In pochi sanno come controllare il saldo: la guida. 

Tra le misure di assistenza offerte dal Governo attuale quella che ha avuto maggior successo è sicuramente la Carta Spesa Acquisiti, che ha convinto tutti sin dalla sua prima emissione ed è stata confermata anche quest’anno. Stiamo parlando di un beneficio una tantum dal valore di 460 euro che è destinato all’acquisto di beni alimentari di prima necessità e non solo. Non tutti però sono a conoscenza di come controllare il saldo ancora presente sulla carta prepagata. Questa è una delle domande più frequenti tra i beneficiari.

Carta dedicata a Te come controllare saldo
In pochi sanno come controllare il saldo della Carta dedicata a Te – Credit ANSA- Abruzzo.cityrumors.it

Partiamo subito dal dire che questa è destinata ad un gruppo di persone che ammonta a circa 1,3 milioni di cittadini. Per accedere al beneficio tutti i membri della famiglia devono essere iscritti all’Anagrafe della popolazione residente. Inoltre l’ISEE deve essere pari o inferiore a 15mila euro l’anno. Il nucleo familiare deve avere almeno tre persone, mentre invece per riceverla non bisognerà presentare alcuna domanda, visto che sarà il Comune ad individuare una graduatoria in grado di stabilire i cittadini che potranno riceverla. Ma come funziona questa carta, e soprattutto come sarà possibile controllare il saldo?

Carta Dedicata a te, è possibile controllare il saldo: non è difficile

La Carta Dedicata a Te, come anticipato, ha un valore di 460 euro, di cui una parte è destinata al Bonus Carburante. Con questa iniziativa il Governo punta a fornire un aiuto concreto a coloro che si trovano in situazioni di difficoltà economica.

due possibilità controllo saldo carta Dedicato a te
Ci sono due possibilità per controllare il saldo della carta Dedicato a te-Abruzzo.cityrumors.it

Durante l’erogazione è importante notare che i dati ISEE delle famiglie idonee vengono forniti direttamente dall’INPS ai Comuni, andando a semplificare il processo di assegnazione. Le famiglie con almeno tre membri, specialmente quelle con bambini nati tra il 2005 e il 2009 e con un ISEE più basso, hanno priorità nella graduatoria.

Eventuali fondi non assegnati vengono redistribuiti tra i nuclei familiari con un solo componente, garantendo una maggiore equità nella distribuzione delle risorse. Allo stesso tempo non tutte le famiglie possono beneficiare del Bonus Carta.

Coloro che percepiscono altre forme di sostegno economico, come il reddito di cittadinanza o l’indennità di disoccupazione, non potranno riceverla. Questa carta è possibile utilizzarla per l’acquisto di beni di prima necessità, escludendo alcolici e tabacco. Inoltre con essa è possibile anche acquistare abbonamenti per trasporti pubblici.

Per controllare il saldo della Carta Dedicata a Te nel 2024, esistono diversi metodi disponibili. È possibile contattare direttamente il fornitore della carta attraverso il numero di telefono o il sito web fornito, oppure utilizzare un’applicazione mobile dedicata, se disponibile.

In alternativa è sempre possibile contattare il servizio clienti del fornitore o verificare lo scontrino dopo ogni transazione. Per evitare la scadenza dei fondi, questi dovranno essere utilizzati tutti entro il 15 marzo di quest’anno.

Impostazioni privacy