Bonifici bancari, al via la riforma: ecco che cosa cambia già dal 2024 per gli italiani

Arrivano interessanti novità già dal 2024 per quanto riguarda i bonifici, grazie alle recenti modifiche determinate dalla Commissione UE.

L’Europa si avvicina sempre di più al wallet digitale e all’identità digitale, ma per il momento cambiano alcune procedure e vantaggi per chi effettua o riceve bonifici bancari. Si tratta in sostanza di agevolazioni, tecniche ed economiche, inerenti i bonifici istantanei.

bonifici tramite app e home banking
Già dal 2024 potremo fare i bonifici in modo incredibile – Abruzzo-cityrumors.it

Ad oggi non tutte le banche permettono di effettuare questo tipo di scambio di denaro, o se lo contemplano applicano tariffe molto alte. Inoltre c’è il discorso sicurezza poiché il bonifico istantaneo, a differenza di quello standard, non può essere revocato. Grazie ad un accordo politico tra il Consiglio e il Parlamento europeo gli esperti sono al lavoro per trovare modalità per agevolare il trasferimento di denaro in modalità istantanea tramite app e home banking, senza attuare commissioni alte.

Bonifici dal prossimo anno saranno molto più facili da eseguire, ecco le novità in merito

La possibilità di inviare denaro in modo istantaneo da conto correte a conto corrente non è un’opzione recente, infatti esiste fin dal 2017. I vantaggi di questo tipo di bonifico sono evidenti, ovvero il denaro arriva in 10 secondi piuttosto che nei 3 o 4 giorni consueti, che a volte col bonifico standard diventano anche di più.

i bonifici istantanei saranno più convenienti e sicuri
Grazie alla UE i bonifici istantanei saranno più convenienti e sicuri – Abruzzo-cityrumors.it

Gli anni passati i bonifici istantanei avevano molte limitazioni, anche nell’importo, che non doveva superare i 15 mila euro; poi nel 2019 questo importo è salito a 100 mila euro, anche se poi ogni banca poteva imporre i limiti a seconda del tipo di rapporto col cliente.

Anche se il bonifico istantaneo è un’opzione utile, per certi versi non è mai decollato; probabilmente per i timori legati alla sicurezza di questo tipo di transazione ma anche perché le commissioni applicate sono sempre state molto alte, anche fino a più di 20 euro.

Grazie ai nuovi accordi, però, le cose stanno per cambiare e tutti potranno usare i bonifici istantanei. Lo scopo della UE è quello di renderli infatti universali, e di indurre le banche a non applicare costi alti, equiparando le commissioni a quelle applicate per i bonifici standard.

Inoltre l’obiettivo è anche quello di rendere questi bonifici più sicuri, obbligando le banche a verificare i dati del conto e del beneficiario per avvertire le parti di eventuali errori prima dell’esecuzione della transazione. Dunque una buona notizia per tutti coloro che hanno rapporti con clienti, lavoratori, o fornitori. Lo scambio di denaro istantaneo a costi equi permetterà a tutte le parti di avere un servizio più efficiente.

Impostazioni privacy